Chi è Margaret Mazzantini, moglie di Sergio Castellitto. Età, carriera e curiosità

Sara Perazzo

Updated on:

Scrittrice e attrice di grande successo, Margaret Mazzantini è la compagna di vita e di arte di Sergio Castellitto che oggi, 18 agosto 2025, compie 72 anni. Grazie ai suoi romanzi tradotti in tutto il mondo e alle numerose interpretazioni teatrali e cinematografiche, la Mazzantini ha saputo conquistare l’affetto di un vasto pubblico.

Una vita e una carriera poliedrica

Non solo attrice. Margaret Mazzantini, 64 anni, è conosciuta al grande pubblico anche per la sua attività di scrittrice di best seller, drammaturga e sceneggiatrice. Nata a Dublino da padre italiano, lo scrittore Carlo Mazzantini, e da madre irlandese, la pittrice Anne Donnelly, Margaret Mazzantini si trasferisce a Tivoli con la famiglia nel 1964, a 3 anni. Nel 1982 si diploma all’Accademia nazionale di Arte drammatica, vincendo subito il premio Ubu come miglior attrice emergente. Da lì sarà un susseguirsi di successi.

Nel 1994 debutta come scrittrice con “Il catino di zinco”, vincendo l’Opera Prima Rapallo-Carige e la Selezione Campiello. Il grande successo come scrittrice arriva nel 2002 con “Non ti muovere”, vincendo il Premio Strega. Dal libro, Castellitto ne trasse un film di successo interpretato da Penélope Cruz. Nel 2011 Margaret Mazzantini pubblica “Nessuno si salva da solo”, in seguito riadattato per il cinema con Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio, diretti da Sergio Castellitto. Nel frattempo prosegue anche la sua attività come sceneggiatrice.

Vita privata

Dal 1987 Margaret Mazzantini è sposata con Sergio Castellitto, celebre attore e regista, una delle figure più amate del grande pubblico televisivo. Dalla coppia sono nati quattro figli: Pietro, il primogenito che a sua volta è attore, regista, sceneggiatore e scrittore, Maria, Anna e Cesare.

L’incontro tra Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto risale al 1985 quando si conobbero a Genova durante le prove della commedia “Le tre sorelle” di Cechov e in cui entrambi recitavano. La Mazzantini all’epoca era già un’attrice nota nell’ambiente, mentre Castellitto era agli inizi della sua carriera. Quello fu il momento in cui nacque un’unione personale e artistica che dura con successo ancora oggi.