La notizia è arrivata in mattinata: Terence Stamp è morto a 87 anni, lasciando un vuoto intatto nel cuore di chi ha amato il cinema che non ha paura di essere vero e soggettivo.
Dalla Londra degli anni Quaranta a icona degli anni Sessanta
Nato il 22 luglio 1938 a Stepney, Londra — figlio di un mozzo di rimorchiatore — Stamp cresce tra i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Vive l’incubazione dello “Swinging London” e si conquista una borsa per studiare recitazione alla Webber Douglas Academy.
Il suo debutto cinematografico arriva nel 1962, con Billy Budd, che gli vale una nomination all’Oscar e un Golden Globe come giovane promessa.
Ruoli da antieroe, da villain sofisticato a diva teatrale
Stamp diventa un volto richiesto per la sua eleganza e ambiguità: è il tormentato protagonista ne Il collezionista (1965), ha ruoli in Far from the Madding Crowd e Poor Cow (1967). Non accetta Bond, si allontana per un periodo spirituale in India, e poi rientra in grande stile interpretando il temuto General Zod nei film Superman (1978) e Superman II (1980).
Nel 1994 è Bernadette in The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert: un ruolo che strappa applausi, premi e nuove consapevolezze. La sua carriera si arrichisce di titoli come The Limey, Star Wars: Episodio I, Valkyrie, Last Night in Soho.
Leggi anche: Quando e dove si svolgerà il funerale di Pippo Baudo
Un’esistenza tra copertine, relazioni e introspezione
Negli anni Sessanta fu uno dei simboli di stile: tra le sue relazioni famose, Julie Christie e la supermodella Jean Shrimpton.
Fu sposato con Elizabeth O’Rourke nel 2002 (29 anni più giovane), ma arrivarono al divorzio nel 2008.
Accanto alla carriera di attore, ha scritto memoir, romanzi e perfino un libro di cucina, oltre ad aver prestato voce a video‑giochi, documentari e audiolibri.
Il suo addio oggi: un saluto toccante
La famiglia ha lanciato un messaggio intenso: «Ci lascia un’opera straordinaria, come attore e scrittore, che continuerà a ispirare persone per anni a venire.».
FAQ Essenziali su Terence Stamp
Quando è morto?
Il 17 agosto 2025, all’età di 87 anni.
Per cosa è stato famoso?
Per ruoli iconici come il General Zod (Superman) e Bernadette (Priscilla, Queen of the Desert), oltre che per la sua carriera da antieroe dallo charme ambiguo.
Quali premi ha ricevuto?
Golden Globe come promessa del cinema, nomination all’Oscar, premi a Cannes e Berlino.
Cosa faceva al di là del cinema?
Scriveva racconti, libri di cucina, memoir. Ha dato voce a giochi, documentari, audiolibri.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






