Chi è Benedetta Pilato? Età, record mondiali e il percorso ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore

Serena Comito

Chi è Benedetta Pilato? Età, record mondiali e il percorso ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore

Ha solo 20 anni ma sembra già una veterana. Benedetta Pilato, la ragazza di Taranto che a 14 anni lasciava tutti a bocca aperta ai Mondiali di Gwangju, oggi è di nuovo sotto i riflettori. Ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore è arrivata in finale nei 50 rana con il terzo miglior tempo. Ma chi è davvero Benedetta, e come sta vivendo questo ennesimo appuntamento con la storia?

Età, origini e primi successi

Classe 2005, Benedetta Pilato è nata il 28 gennaio a Taranto. Ha iniziato a nuotare giovanissima nella Fimco Sport, seguita dall’allenatore Vito D’Onghia, e già da adolescente ha mostrato un talento fuori dal comune nella specialità della rana.

A soli 14 anni, nel 2019, è diventata la più giovane atleta italiana a conquistare una medaglia mondiale: un argento nei 50 metri rana. Un traguardo che l’ha catapultata nel panorama internazionale.

E tu cosa facevi a 14 anni? Lei saliva già sul podio mondiale.

Record mondiali e medaglie europee

Da lì in poi è stata una scalata continua. Oggi Benedetta detiene:

  • Il record del mondo nei 50 metri rana in vasca lunga: 29”30
  • Il record del mondo in vasca corta: 28”81
  • Il record italiano nei 100 metri rana: 1:05.44

Quest’ultimo lo ha conquistato al Trofeo Settecolli di Roma, nel 2024. Solo un anno fa.

Nel suo palmarès ci sono anche:

  • Oro ai Mondiali 2022 nei 100 rana
  • Oro agli Europei nei 50 e nei 100 rana
  • Un quarto posto olimpico a Parigi 2024, mancato per un solo centesimo

Un centesimo. Il tempo che basta per stravolgere una vita sportiva. Ma lei non si è mai fermata.

Singapore 2025: la finale nei 50 rana

Arriviamo ad oggi. Ai Mondiali di Singapore 2025, Benedetta è scesa in vasca nei 50 rana e ha nuotato una semifinale da manuale: 30”20, terzo tempo assoluto. Solo Ruta Meilutyte e Lilly King hanno fatto meglio.

E non è finita. La finale è prevista proprio oggi, 3 agosto, e Pilato è una delle favorite per il podio. L’obiettivo? Scendere ancora una volta sotto i 30 secondi e portare a casa un’altra medaglia.

Ce la farà?

Allenamenti, mentalità e cambiamenti

In pochi lo sanno, ma Benedetta da mesi si allena a Torino. Un cambio di base che le ha permesso di alzare il livello, confrontandosi con un team tecnico ancora più specializzato.

“È un passo che serviva per crescere”, ha dichiarato in un’intervista.

Il talento non basta. Serve lavoro. E Benedetta lo sa bene.

Cosa la rende diversa dalle altre?

Oltre al talento? La grinta. La freddezza in gara. E quella capacità rara di non farsi schiacciare dalle aspettative. È passata dall’essere una bambina prodigio a una donna consapevole, ma ha mantenuto intatta la fame di vittoria.

E poi c’è quel suo modo di nuotare, fluido, potente, impeccabile nella partenza e nella subacquea. Un marchio di fabbrica.

Instagram e popolarità

Benedetta è seguitissima anche fuori dalla vasca. Il suo profilo Instagram conta decine di migliaia di follower, dove alterna momenti sportivi a scatti più personali. Ma sempre con grande sobrietà.

Non è una star da gossip. È una fuoriclasse che si racconta con discrezione, lasciando parlare il cronometro.

FAQ – Domande frequenti su Benedetta Pilato

Quanti anni ha Benedetta Pilato?
20 anni, è nata il 28 gennaio 2005.

In che specialità gareggia?
Principalmente nei 50 e 100 metri rana.

Ha mai vinto un Mondiale?
Sì, è stata campionessa mondiale nei 100 rana a Budapest 2022.

Ha partecipato alle Olimpiadi?
Sì, ha gareggiato a Tokyo 2021 e a Parigi 2024, dove ha chiuso quarta nei 100 rana.

Come sta andando ai Mondiali di Singapore 2025?
È finalista nei 50 rana, con il terzo miglior tempo delle semifinali.