Critico d’arte di successo, fra i nomi che hanno rivoluzionato questa disciplina in Italia, è stato attivo anche in politica come assessore a Milano sotto la giunta Formentini, ha collaborato anche con Vittorio Sgarbi come bibliotecario del Comune siciliano di Salemi: stiamo parlando di Philippe Daverio, scomparso da ormai cinque anni.
Il critico francese, nato nel 1949 in Alsazia da padre italiano, è stato per lunghi anni legato a Elena Gregori. Scopriamo qualcosa di più su di lei.
Tutto su Elena Gregori, la moglie di Daverio
Elena Gregori Daverio, sulla cui età non ci sono informazioni ufficiali – guardando le foto, però, si può intuire il suo avere sicuramente più di 70 anni – vive a Milano in Piazza Bertarelli, zona Missori, nella casa museo dell’indimenticabile critico e storico dell’arte.
Si tratta di un luogo molto caro a Daverio, tornato in queste ore al centro dell’attenzione mediatica per via della sua collaborazione, quando era in vita, con Martina Oppelli, l’architetta 50enne che nei giorni scorsi ha avuto accesso al suicidio assistito in Svizzera malata di sclerosi multipla, che ha qui raccolto diverse opere, le quali sono diventate un vero e proprio museo aperto al pubblico.
Il critico e la donna che gli è stata compagna per diversi decenni si sono conosciuti, come rivelato da lei stessa in occasione di un’intervista al Corriere, si sono conosciuti a Milano nei ferventi anni del movimento studentesco. Ai tempi, lui frequentava la Bocconi.
Elena Gregori, sempre sulle pagine del quotidiano di Via Solferino, ha svelato che, inizialmente, Daverio le stava antipatico. La situazione non è durata molto in quanto, dopo poco, si sono messi assieme per non lasciarsi più. Nel corso della loro lunga storia hanno anche lavorato assieme. Hanno collaborato, giusto per citare un esempio, al libro, uscito nel 2020 per Rizzoli, dal titolo Il Vizio della Curiosità.
Che malattia aveva Philippe Daverio?
Philippe Daverio è spirato il 2 settembre 2020, dopo una lunga malattia, all’Istituto dei Tumori di Milano.
Milanese doc, laureata in lettere moderne e copywriter dal 2011, sono appassionata di crescita personale, yoga e psicologia. Lavoro dal mio studio, la mia piccola stanza tutta per me, vista giardino e provo una gioia smisurata nel sentire il rumore delle dita che, toccando la tastiera, creano mondi ed emozioni.






