Chi è Sigfrido Ranucci, il volto di Report che ora pensa a La7: età, carriera, vita privata e polemiche

Serena Comito

Chi è Sigfrido Ranucci, il volto di Report che ora pensa a La7: età, carriera, vita privata e polemiche

Forse lo hai visto in tv con tono pacato e sguardo dritto in camera, mentre lanciava un’inchiesta scomoda. Sigfrido Ranucci è questo: un giornalista che non si tira indietro, anche quando sa di mettere le mani in un nido di vespe.

E oggi, più che mai, è al centro dell’attenzione. Perché la Rai, secondo lui, lo ha “commissariato”. E già si parla di un suo possibile sbarco a La7. Ma chi è davvero quest’uomo che da anni racconta ciò che molti preferirebbero ignorare?

Età e origini: chi è davvero Ranucci

Classe 1961, nato a Roma, Ranucci ha 62 anni e un passato da cronista vecchio stile. Laureato in Lettere alla Sapienza, ha iniziato da Paese Sera, una scuola severa di giornalismo d’inchiesta. Poi è arrivata la Rai, dove ha cominciato come inviato sui fronti più caldi: dalla guerra nei Balcani all’11 settembre.

Lo sapevi? È proprio da lì che ha sviluppato il suo approccio rigoroso, fatto di documenti, verifiche, incroci di fonti. Niente sensazionalismi, solo fatti.

Leggi anche: Chi è Diamy Spencer (al secolo Diamante Pedersoli) figlia di Bud: età, lavoro, attrice, marito, figli, rapporto con il padre

L’eredità di Report

Nel 2017, quando Milena Gabanelli ha lasciato Report, toccava a lui portare avanti uno dei programmi più delicati della tv italiana. In molti pensavano che non avrebbe retto il confronto. Invece, Ranucci ha fatto di Report qualcosa di ancora più personale, riuscendo a tenere alta l’attenzione del pubblico anche su temi ostici: mafie, lobby, rifiuti, corruzione, armi, servizi segreti.

Il suo stile? Sobrio, diretto, spesso emotivo. Sa farti arrabbiare, ma anche riflettere.

Vita privata: fede, famiglia, conflitti interiori

Dietro il giornalista c’è un uomo di fede. Sì, Ranucci è cattolico praticante. Un dettaglio che lo rende ancora più interessante se si pensa a quante inchieste abbia condotto anche su scandali legati al mondo ecclesiastico. Ha raccontato più volte quanto questo lo abbia messo in crisi.

È sposato, padre di tre figli, e molto riservato sulla sua famiglia. Una scelta comprensibile, vista l’esposizione mediatica e la natura delicata del suo lavoro.

Cosa sta succedendo ora: Ranucci “commissariato” dalla Rai

La notizia di oggi ha scosso molti telespettatori affezionati. La Rai ha tolto a Ranucci la “firma” su Report: non potrà più firmare contratti, decidere spostamenti o gestire direttamente gli inviati.

E non è finita: la nuova stagione sarà più corta, con quattro puntate in meno. Per Ranucci, è un colpo basso. “Mi scuso con la redazione, non sono riuscito a proteggerli”, ha detto pubblicamente.

Un messaggio che sa tanto di addio.

La7 alle porte? L’ipotesi più concreta

Urbano Cairo, proprietario de La7 e del Corriere della Sera, starebbe pensando a un “trasloco” importante: portare Ranucci e la squadra di Report sulla sua rete. Una mossa che, se confermata, cambierebbe gli equilibri del giornalismo tv italiano.

E se ti dicessimo che dietro tutto questo c’è anche un piano per rafforzare una linea editoriale più netta contro l’attuale governo?

Non è solo gossip: il clima è teso, e Ranucci è uno di quelli che non accetta compromessi.

Un giornalista da cui è difficile staccarsi

In un panorama spesso appiattito, Sigfrido Ranucci continua a essere una figura divisiva ma necessaria. Che piaccia o no, ha ancora voglia di raccontare storie scomode. E se non potrà più farlo dalla Rai, troverà un altro modo.

Lo farà come ha sempre fatto: in silenzio, con i fatti, col rispetto delle regole e un microfono puntato su ciò che altri preferiscono ignorare.

FAQ su Sigfrido Ranucci

Quanti anni ha Sigfrido Ranucci?
È nato il 24 agosto 1961, ha 62 anni.

Chi è la moglie di Sigfrido Ranucci?
È sposato, ma tiene la sua vita privata lontana dai riflettori. Non sono noti pubblicamente il nome della moglie o altri dettagli.

Sigfrido Ranucci ha figli?
Sì, ha tre figli.

Perché si parla di un possibile addio alla Rai?
Perché la Rai gli ha tolto la responsabilità amministrativa di Report e ha ridotto le puntate del programma. Lui ha parlato di “commissariamento”.

Passerà davvero a La7?
Non è ancora confermato, ma le trattative sembrano in corso. Urbano Cairo sarebbe interessato ad accoglierlo