Chi erano Mario Paglino e Gianni Grossi, i designer italiani di Barbie morti nell’incidente sull’A4: età, causa incidente, carriera

Serena Comito

Chi erano Mario Paglino e Gianni Grossi, i designer italiani di Barbie morti nell’incidente sull’A4

Mario Paglino (52 anni) e Gianni Grossi (48 anni) erano partner nella vita e nel lavoro. Nel 1999 fondarono Magia2000, una società con base a Novara specializzata in Barbie da collezione. Da collezionisti appassionati, mossero i primi passi con vestiti fatti a mano su bambole, finché trasformarono il loro hobby in carriera: Barbie personalizzate, reinterpretazioni creative e opere artigianali uniche.

La collaborazione con Mattel

Dal 2006 iniziarono a collaborare con Mattel: la loro prima Barbie ufficiale fu la “Film Noir”, seguita da molte altre versioni su commissione. Nel tempo il loro laboratorio divenne punto di riferimento per collezionisti di tutto il mondo. Una loro creazione venduta nel 2015 per beneficenza raggiunse i 15.000 €.

Italian Doll Convention

Nel 2011 assieme lanciarono l’Italian Doll Convention, principale appuntamento europeo per gli amanti delle fashion dolls. Il loro lavoro ha mostrato al grande pubblico come le Barbie possano essere trasformate in vere opere d’arte su scala ridotta, ispirate a celebrità come Madonna, Cate Blanchett, Margot Robbie, Victoria Beckham, Sarah Jessica Parker e persino Jovanotti.

Il terribile incidente

Il 27 luglio 2025, intorno alle 11:08, una Peugeot 207 condotta dall’82enne Egidio Ceriani imboccò l’autostrada A4 contromano, percorrendo circa 7 km nella corsia di sorpasso fino allo schianto frontale con la Peugeot 3008 su cui viaggiavano quattro persone da Novara.

A bordo con Paglino e Grossi c’erano:

  • Amodio Valerio Giurni (37 anni), impiegato bancario al Banco BPM;
  • Silvia Moramarco (37 anni), architetta, sposata da poco con Giurni (matrimonio nel 2023); lei è l’unica sopravvissuta, ricoverata in gravi condizioni al Niguarda di Milano.

Tutti i passeggeri nell’altra vettura morirono sul colpo: Paglino, Grossi e Giurni. Ceriani è anch’egli deceduto istantaneamente nello scontro. Silvia è stata trasferita in elisoccorso con ferite gravi.

Perché erano famosi

  • Fashion dolls: i loro modelli erano richiesti da collezionisti e celeb internazionali.
  • Innovazione artistica: ogni bambola era realizzata come pezzo unico, con abiti cuciti a mano e accessori raffinati.
  • Una niche riconosciuta: collaborazioni ufficiali con Mattel e visibilità nel settore, con una creazione venduta all’asta per un buon valore.

FAQ che potresti chiederti

  • Chi erano nella vita privata?
    Compagni nella vita e nel lavoro, Paglino e Grossi hanno condiviso una passione trasformata in impresa.
  • Che cos’erano le Barbie Film Noir?
    Prime Barbie ufficiali firmate da loro per Mattel nel 2006, un punto di svolta nella collaborazione e nella visibilità del loro lavoro.
  • Cos’è la Italian Doll Convention?
    La principale convention europea dedicata alle fashion dolls, fondata da loro nel 2011 per promuovere la cultura del collezionismo.
  • Chi era Amodio Giurni?
    Amico e collega a bordo del SUV, impiegato al Banco BPM e sposato con Silvia Moramarco, rimasta ferita nell’incidente.
  • Perché l’incidente è avvenuto contromano?
    Ceriani sbagliò ingresso al casello Arluno, fece inversione e percorse sette chilometri sulla corsia sbagliata, in senso contrario, provocando lo scontro fatale