Chi sono i genitori di Roberto Saviano? Nomi e carriera

Argia Renda

Chi sono i genitori di Roberto Saviano?

Se, ad oggi, possiamo con certezza affermare, che Roberto Saviano, è diventato uno degli scrittori e giornalisti di maggiore successo, il merito forse è anche della sua famiglia, e in particolare dei suoi genitori. Sono stati loro, non solo a dare gli strumenti giusti, ma anche l’educazione e i valori, che ancora oggi porta con se.

Eppure, le notizie su i genitori del giornalista scarseggiano. Forse, anche per la loro scelta di vivere sempre il più lontano possibile dal mondo dei riflettori. Oggi, però, cercheremo di rendere nota qualche curiosità in più che li riguarda.

Roberto Saviano: ecco qualche curiosità sui genitori

Come accennato prima, le informazioni sui genitori di Roberto Saviano, sono davvero molto poche. Si chiamano Maria Rosaria Ghiara e Luigi Saviano, e poco di più.

Lui è originario di Napoli, per la precisione di Frattamaggiore, un comune dentro la città. Un luogo che ha lasciato, per trasferirsi nel quartiere Chiaia, quando Roberto Saviano era ancora molto piccolo. La madre invece è Settentrionale. E’ nata a Trento, anche se è figlia di genitori liguri. Ha anche una famiglia di origine ebraica, anche se di fatto è cresciuta a Caserta.

Per quello che concerne la loro carriera, tutto quello che sappiamo, è che lui è medico internista di medicina generale. Sulla madre, invece si ha qualche informazioni in più: è professore ordinario di Mineralogia della Facoltà di Scienze, Fisiche e Matematiche dell’Università di Napoli Federico II.

Oggi è una grande professionista del suo settore, anche considerando il fatto, che ha iniziato la sua attività didattica, nel 1977. Ha poi proseguito, per tutto il corso degli anni Ottanta, fino a quasi il 2000, come professore associato di mineralogia. Per poi diventare professore ordinario di Geochimica dal 2001 al 2004. E arrivare poi, al punto in cui è oggi. Insomma, una carriera, quella di entrambi, di grande rispetto.