Chi è Carsten Spohr, marito di Vivian e CEO di Lufthansa: età, carriera e cosa sta succedendo davvero

Serena Comito

Chi è Carsten Spohr, marito di Vivian e CEO di Lufthansa: età, carriera e cosa sta succedendo davvero

In queste ore il suo nome sta rimbalzando ovunque, ma non per meriti aziendali. Carsten Spohr, il numero uno della Lufthansa, è il marito di Vivian Spohr, la donna che ha investito e ucciso Gaia Costa, una ragazza di 24 anni, mentre attraversava la strada a Porto Cervo.

Una tragedia assurda, di quelle che ti lasciano senza parole. Ma chi è davvero quest’uomo che guida una delle compagnie aeree più grandi d’Europa? E come si incastra tutto questo nella sua vita privata, fino a ieri quasi del tutto invisibile?

Leggi anche: Chi era Daniele Red Phoenix, il creator scomparso in un tragico incidente

Età, origini e la carriera da pilota

Carsten Spohr è nato in Germania, precisamente a Wanne-Eickel, il 16 dicembre 1966. Oggi ha 58 anni, ma chi lo conosce dice che ne dimostra dieci in meno. Il suo percorso è iniziato all’università, con una laurea in ingegneria gestionale all’Università di Karlsruhe. Ma la vera svolta è arrivata quando ha iniziato a volare.

Sì, perché Spohr è anche un pilota. Ha preso il brevetto Lufthansa e ha lavorato davvero ai comandi, in cabina, a bordo di Airbus A320. Insomma, non è uno di quei manager che parlano di aerei senza averne mai pilotato uno.

Dalla cabina al comando: la scalata in Lufthansa

Nel 2014 prende in mano le redini del gruppo Lufthansa. Non è un salto improvvisato: prima era passato per ruoli strategici, dalla cargo agli accordi internazionali, dimostrando sempre di avere visione e sangue freddo.

Con lui al timone, Lufthansa ha affrontato anni complicati — crisi, pandemia, riorganizzazioni — eppure ha retto. Non solo: ha consolidato il controllo su Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings… e oggi si parla di un impero. Il suo contratto, per capirci, è già blindato fino al 2028.

La moglie Vivian e quel giorno maledetto in Sardegna

Fino a pochi giorni fa, il nome Vivian Spohr era praticamente sconosciuto fuori dalla cerchia Lufthansa. Lei si occupa di progetti sociali ed è presidente della Help Alliance, l’ONG interna al gruppo. Una donna attiva, molto rispettata.

Poi, l’8 luglio 2025, succede qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare. Vivian è alla guida di un SUV BMW, a Porto Cervo. Con lei, c’è la figlia. Ad un certo punto investe Gaia Costa, una ragazza sarda di 24 anni che stava attraversando sulle strisce.

Secondo i testimoni, inizialmente non si rende nemmeno conto di cosa è successo. Si ferma solo dopo che qualcuno glielo fa notare. Quando capisce, ha un malore e sviene.

Cosa dice l’indagine

I test hanno escluso alcol e sostanze. Ma resta l’accusa più grave: omicidio stradale. La Procura di Tempio Pausania ha già aperto un fascicolo, e la dinamica è tutta da chiarire. Si analizzeranno i cellulari, le telecamere, ogni dettaglio.

Vivian nel frattempo è tornata in Germania, ma ha fatto sapere, tramite il suo avvocato, che è “pienamente disponibile a collaborare”. L’autopsia sul corpo di Gaia è prevista per il 16 luglio.

E Carsten? Presente ma silenzioso

Carsten Spohr, al momento dell’incidente, non era in macchina. Ma ovviamente il suo nome è finito sui giornali di mezza Europa. Finora ha scelto di non parlare pubblicamente. Il solo messaggio è arrivato dal legale della moglie: “dispiacere immenso, cordoglio alla famiglia”.

Non è facile, per uno come lui, tenere separati i piani: da una parte c’è la sua immagine pubblica, la responsabilità di guidare un colosso. Dall’altra, una tragedia personale che ora è anche giudiziaria.

Vita privata e carattere fuori dai riflettori

Spohr vive con la moglie e le figlie a Monaco di Baviera. È uno di quelli che preferiscono il silenzio alle interviste, lo dicono tutti. È considerato un uomo rigoroso, a volte rigido, ma anche molto lucido. Chi ha lavorato con lui lo descrive come uno che non perde mai la calma, nemmeno nei momenti peggiori.

Durante la pandemia, è stato tra i pochi manager europei a mantenere il sangue freddo e portare a casa un piano di salvataggio reale, senza crollare sotto la pressione.

Ora però, la pressione è tutta un’altra. E per certi dolori non ci sono piani industriali che tengano.

Le prossime settimane saranno cruciali

Tutto ruota attorno alla ricostruzione dell’incidente. Cosa è successo esattamente quel giorno? Vivian era distratta? C’era eccesso di velocità? Le risposte arriveranno — forse — nei prossimi giorni.

Nel frattempo, Carsten Spohr continua a lavorare, in silenzio, sapendo che fuori l’attenzione non cala. La sua vita, quella vera, è cambiata. E quella pubblica… probabilmente non sarà più la stessa.

Domande frequenti

Quanti anni ha Carsten Spohr?
È nato nel 1966. Ha compiuto 58 anni.

Chi è la moglie di Carsten Spohr?
Si chiama Vivian Spohr. È presidente della Help Alliance. Ora è indagata per omicidio stradale.

Carsten Spohr era con lei al momento dell’incidente?
No. Era altrove. Alla guida c’era solo Vivian, insieme alla figlia.

Dove vivono i coniugi Spohr?
A Monaco di Baviera, in Germania.

Carsten Spohr è ancora CEO di Lufthansa?
Sì. Lo è dal 2014. Il contratto è stato prolungato fino al 2028.