“M – Il figlio del secolo” è una serie TV di produzione italo-francese, diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino, tratta dall’omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati.
Le musiche sono di Tom Rowlands.
Ha fatto il suo debutto con la prima di otto puntate il 10 gennaio 2025 su Sky Atlantic.
“M – Il figlio del secolo”, la storia
Nel corso di queste otto puntate si racconta la storia di Benito Mussolini, dall’ascesa al potere, alla fondazione dei Fasci d’Italia di combattimento del 1919 ripercorrendo i momenti piĂą salienti della sua vita come, ad esempio, il famoso discorso del 3 gennaio 1925 pronunciato da Benito Mussolini dinanzi alla Camera dei Deputati del Regno d’Italia.
Lo stargate temporale della storia è proprio questo: 1919 – 1925.
Bises e Serino hanno fatto tutto il possibile per rendere omaggio, non offuscare e non ‘tradire’ l’essenza del romanzo che nel 2019 ha fatto vincere il Premio Strega allo scrittore e giornalista Antonio Scurati.
Quest’ultimo ha raggiunto la notorietĂ proprio grazie alla sua quadrilogia sulla vita di Benito Mussolini e sul Fascismo.
La narrazione, sia nel romanzo sia nella serie TV, avviene in terza persona.
Chi sono gli interpreti di “M – Il figlio del secolo”
Scopriamo chi fa parte del cast di questa miniserie.
- Luca Marinelli è il protagonista, Benito Mussolini
- Francesco Russo interpreta Cesare Rossi, giornalista, sindacalista e confidente di Mussolini. I due insieme fondano il quotidiano Il Popolo d’Italia
- Margherita Sarfatti, aristocratica ebrea e amante di Mussolini, ha il volto dell’attrice Barbara Chichiarelli
- Rachele, la moglie di Mussolini, è interpretata da Benedetta Cimatti
- il Generale Guglielmo Pecori Giraldi è interpretato da Claudio Bigagli
- il poeta Gabriele D’Annunzio è Paolo Pierobon
- Gaetano Bruno veste i panni di Giacomo Matteotti
- Vincenzo Nemolato interpreta Vittorio Emanuele III
- Fulvio Falzarano è nel ruolo di Giovanni Giolitti.
Classe 1975, diploma in Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere e background da studio commercialista, ma in realtĂ con la passione per la scrittura.
Nel 2020, complice il lockdown della pandemia, ho cominciato a predisporre contenuti di vario genere come ghostwriter per un marketplace online.
Nel 2022 mi sono licenziata e ho lasciato la Lombardia alla volta dell’Andalusia dove vivo tuttora.
In Spagna ho aperto la Partita Iva e continuo a dedicarmi alla scrittura sia come ghostwriter sia scrivendo e firmando i miei articoli grazie alle collaborazioni freelance con alcune testate online italiane.






