Claudio si è affermato sia in televisione che al cinema, interpretando ruoli diversi e diventando un volto popolare del panorama italiano. Diventando celebre soprattutto per le abilità che lo contraddistinguono. La sua ecletticità è la sua arma vincente, in grado di passare dalle vesti di un attore a un altro con una naturalezza invidiabile nel suo campo. Ma cos’altro sappiamo di lui?
Biografia del celebre interprete di Riina
Nato a Palermo cinquant’anni fa e alto quasi un metro e ottanta, Gioè è un attore nazionale, noto al momento per essere il protagonista del successo televisivo Màkari.
Dopo gli studi nel palermitano si trasferisce a Roma dove si iscrive alll’Accademia nazionale d’arte drammatica. Sono anni importanti, gli danno l’occasione di partecipare a diversi seminari tenuti da Ronconi. Si cimenta così nell’arte e nella danza. Debutta al cinema in un film di Guadagnino, The Protagonists a cui seguono I cento passi, La meglio gioventù, Stai con me, …e se domani e Piano, solo.
La carriera di Claudio
Al grande schermo affianca anche la carriera televisiva, e infatti molte sono le fiction e le serie in cui recita. Tra queste ricordiamo: Operazione Odissea e a Paolo Borsellino, Codice Rosso, Il capo dei capi, Taodue, Squadra antimafia – Palermo oggi. In merito a Il capo dei capi, in cui Claudio ha interpretato Totò Riina, c’è da segnalare che proprio quest’ultimo, dove aver visto lo show televisivo, si è complimentato con l’attore, definendolo “portentoso”.
Più di recente, invece, è stato protagonista de Il tredicesimo apostolo, La mafia uccide solo d’estate, Il bosco, Il sistema, Sotto copertura e Sotto copertura – La cattura di Zagaria.
La vita privata di Gioè
Della vita privata di Claudio non si hanno molte notizie, perché pur essendo un personaggio pubblico non ama particolarmente le luci della ribalta o fornire gossip succulenti.
Comunque sia, sappiamo per certo che non è sposato e non ha figli, ma in passato ha avuto una lunga storia d’amore con l’attrice Pilar Fogliati. Durante il periodo in cui sono stati insieme, la loro grande differenza d’età non ha inficiato mai il loro rapporto; si passato ben diciassette anni.
L’attrice ha spiegato che la rottura non è stata per motivi eclatanti, liti continue o altre notizie che potessero stuzzicare i vari gossip. Semplicemente, con il trascorrete del tempo, i due hanno capito di avere progetti di vita completamente diversi. Si sono lasciati dunque, ma nel modo migliore possibile, con rispetto e stima.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






