Laura Ephrikian, alias Laura Efrikian, è nata a Treviso il 14 giugno del 1940 ed è stata un’attrice e annunciatrice televisiva italiana. Il padre era di origine armena e faceva il violinista, oltre che direttore d’orchestra e compositore.
La carriera di Laura Ephrikian
Inizia la sua carriera nel mondo della tv da giovanissima, diventando annunciatrice Rai a Milano. Prima aveva studiato recitazione presso il Piccolo Teatro di Milano, allora diretto da Giorgio Strehler. Nel 1961 partecipa a Canzonissima e nel 1962 ha l’occasione di presentare Il Festival di Sanremo, insieme a Renato Tagliani e Vicky Ludovisi.
Successivamente, ha continuato anche la recitazione, esibendosi a teatro con I due gentiluomini di Verona, Il mercante di Venezia, La tempesta, Piccolo caffè e molti altri. Al cinema, invece, partecipò ai musicarelli e al film Ercole alla conquista di Atlantide di Cottafavi.
Molti sono stati anche gli sceneggiati televisivi che l’hanno vista protagonista, come: La cittadella, David Copperfield e altre commedie Rai quali Le piccole volpi o Rossella. Negli anni 2000 è apparsa nel ruolo di Medea, la mamma di Luca Laurenti nella serie Don Luca, nella soap opera Ricominciare (2000) per la regia di Marcantonio Graffeo e Vincenzo Verdecchi e nel telefilm Il morso del serpente (2001) con la regia di Luigi Parisi.
I riconoscimenti di Laura
Diciassette anni fa partecipò ad una serata di beneficenza. Si trovava al teatro San Carluccio di Napoli. E ricevette un premio alla carriera conferito dall’Ente Premio Le Donne e il Teatro. Il tutto diretto dal giornalista Ingenito. E, soprattutto, svolto sotto lo sguardo del Presidente della Repubblica.
Il matrimonio con Gianni
Laura Ephrikian è stata sposata con il noto cantante Gianni Morandi. La coppia fu molto adorata dal pubblico. Una storia che iniziò girando In ginocchio da te. Insieme, hanno avuto due figli, Marianna, Marco e Serena, che, purtroppo, è nata prematura e ha vissuto soltanto nove ore. Nel 1979 la coppia ha divorziato rimanendo grandi amici.
Oggi Laura è nonna di cinque nipoti. Ha raccontato che, nonostante il grande amore iniziale, sentiva di dover ritrovare se stessa e che la loro relazione si era trasformata in una grande amicizia. Dopo la separazione si è dedicata al volontariato e alla stesura dei suoi romanzi.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






