Eccessi alimentari, stress, vizi e poca attivitĂ fisica possono creare problemi al nostro organismo. La dieta giusta può però aiutarci a riequilibrare i reni, il fegato, i polmoni, l’intestino. Scopriamo 10 alimenti per depurare il sangue dalle tossine e dalle scorie dannose per l’organismo.
Depurare il sangue: cosa mangiare
Oggi parleremo di una questione importante: la pulizia del sangue. Il nostro corpo è continuamente esposto a tossine e scorie provenienti dall’ambiente esterno, ma anche prodotte internamente dal nostro metabolismo. Questi elementi possono accumularsi nel sangue e nel tempo causare problemi di salute. Ma come possiamo aiutare il nostro corpo a depurarsi? In questo articolo scopriremo 10 alimenti che possono aiutare a purificare il nostro sangue dalle tossine e dalle scorie dannose per l’organismo. Scoprirete che non c’è bisogno di ricorrere a metodi estremi per prendersi cura della vostra salute, ma basta includere questi cibi nella vostra dieta per sentirvi meglio e avere una pelle radiosa!
Perchè depurare il sangue
Il sangue ha un ruolo cruciale nell’organismo umano poichĂ© svolge numerose funzioni vitali, tra cui il trasporto di sostanze come nutrienti, ossigeno ed ormoni alle cellule dell’organismo e la rimozione di scorie e tossine. Se il sangue non viene correttamente depurato, possono verificarsi conseguenze negative sulla salute, come la possibilitĂ di accumulare tossine dannose che possono arrecare danni ai tessuti e agli organi interni, causando malattie infettive, autoimmuni, problemi renali e persino cancro. Di conseguenza, è importante assicurarsi di depurare il sangue dalle tossine e dalle scorie mediante abitudini sane come una dieta adeguata, l’attivitĂ fisica regolare, l’idratazione e l’evitare sostanze nocive come tabacco, alcol e droghe. Esistono poi alcuni alimenti e rimedi naturali che possono aiutare a mantenere pulito e depurato il sangue, contribuendo a migliorare la salute generale e prevenire l’insorgere di malattie.
1. L’acqua
Sembra scontato eppure non tutti lo fanno: bere almeno 1 litro e mezzo di acqua minerale naturale al giorno aiuta a pulire il sangue dalle tossine e dalle scorie dannose per l’organismo.
2. L’aglio
L’aglio è ricco di zolfo, che aiuta l’organismo a liberarsi delle tossine stimolando il fegato a produrre enzimi disintossicanti. Certo il suo sapore non è gradevole a tutti eppure l’alimento è uno dei piĂą benefici che ci siano per la salute.
3. Il basilico
Il basilico, usato solitamente per insaporire le pietanze, aiuta il fegato e i reni a eliminare le tossine in eccesso grazie alla sua capacitĂ di stimolare la diuresi.
4. Il dente di leone
Il dente di leone è ricco di fitonutrienti e sostanze antiossidanti, che aiutano l’organismo a combattere i radicali liberi. Il dente di leone rimuove le tossine dal tratto digestivo e stimola il fegato e il pancreas a eliminare le scorie dal sangue.
5. La mela
E’ proprio vero che una mela al giorno toglie il medico di torno. Le mele stimolano la produzione di bile e aiutano il fegato a espellere le tossine in eccesso. Le fibre delle mele purificano il sangue e l’intestino.
6. Le barbabietole
Le barbabietole sono ricche di antiossidanti e stimolano il fegato a eliminare il maggior numero di tossine dal sangue.
7. Il prezzemolo
Il prezzemolo è un’erba aromatica che ha proprietĂ diuretiche, stimola la diuresi e permette ai reni di eliminare le scorie in eccesso attraverso le urine.
8. Le verdure a foglia verde
Le verdure a foglia verde come i cavoli, i broccoli e gli spinaci, contengono potenti sostanze dalle proprietĂ antiossidanti che aiutano a purificare l’intero organismo. Inserire nella dieta le verdure a foglia verde è il modo migliore per migliorare la propria salute. Le fibre contenute in questi vegetali permettono di purificare in maniera particolare il tratto digestivo.
9. Il limone
Il limone è un agrume dalle note proprietĂ disinfettanti e depurative, ricco di sostanze nutritive e antiossidanti, che attiva il fegato per eliminare le tossine in eccesso. I limoni contengono il glutatione, una proteina capace di purificare il fegato. Bere acqua e limone al mattino stimola nell’organismo il rilascio di enzimi utili a convertire le scorie in composti solubili che verranno successivamente eliminati con le urine.
10. I mirtilli
I mirtilli sono piccoli frutti del sottobosco ricchi di proprietĂ antiossidanti e antinfiammatorie. Mangiare mirtilli purifica il sangue dalle tossine e dai radicali liberi e permette di liberarsi delle scorie in eccesso.







