Quali sono le cause del tragico decesso del piccolo di Arezzo? Le educatrici hanno percepito troppo tardi ciò che stava accadendo? Le risposte a questi interrogativi arriveranno dai risultati dell’autopsia, effettuata oggi sul corpo del bambino deceduto nel giardino dell’asilo nido di Soci.
L’esame autoptico sul piccolo dell’asilo di Arezzo
L’esame è stato condotto dall’équipe di medicina legale dell’Università di Siena, guidata dal dottor Mario Gabbrielli. Presenti anche i periti nominati sia dalle educatrici indagate, rappresentate dagli avvocati Saverio Agostini, Ida Cipolleschi, Cristiano Cazzavacca e Paolo Prisco, sia dalla famiglia del piccolo, assistita dall’avvocato Francesca Molino. La relazione finale sarà depositata entro novanta giorni.
La domanda chiave: il tempo
Uno degli aspetti cruciali riguarda il tempo: l’intervallo trascorso tra l’ultima volta in cui Leo è stato notato dal personale dell’asilo e il momento in cui è stato ritrovato. Era intrappolato con il cappuccio bloccato in un cespuglio, ormai privo di vita. Solo al termine degli accertamenti la procura potrà autorizzare la restituzione della salma ai familiari, consentendo loro di dare l’ultimo addio. I funerali si svolgeranno probabilmente a Romena, una comunità frequentata dai genitori di Leo, e saranno officiati da don José Salgado.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà .
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6
Per contattarmi, inviarmi mail, per avere info o collab – scrivere alla casella di posta elettronica: giorgia.tedesco@alphabetcity.it






