Scopriamo insieme le previsioni di dicembre. Le temperature e le precipitazioni torneranno verso la media stagionale, ma già dalla metà del mese il clima potrebbe diventare più instabile, caratterizzato da piogge e dalle prime avvisaglie invernali.
Previsioni meteo Dicembre
Le previsioni meteo per dicembre suggeriscono un inizio di mese stabile e soleggiato. Anche grazie alla presenza di un’area di alta pressione che interesserà gran parte dell’Italia. Nei primi giorni, ci si aspetta un clima mite quindi. Soprattutto lungo le zone costiere, con giornate serene e asciutte. Tuttavia, verso la metà della prima decade, l’anticiclone potrebbe lasciare spazio a perturbazioni atlantiche. Portando così nuvolosità diffusa, piogge a macchia di leopardo e un generale aumento della variabilità climatica.
Cieli sereni soprattutto al Centro Nord
È importante ricordare che queste indicazioni rappresentano tendenze meteorologiche estese e non previsioni dettagliate. Anche perché risultano generalmente affidabili solo entro tre giorni. Per quanto riguarda l’inizio del mese, l’influsso dell’alta pressione tra il 2 e l’8 dicembre dovrebbe garantire cieli sereni nel Centro-Nord. Sebbene le mattine possano essere fredde, specialmente nelle pianure e nelle vallate interne spesso avvolte dalla nebbia, le zone costiere e collinari beneficeranno di temperature più miti. In alcune aree come la Sardegna e il Nord-Ovest, le temperature potrebbero risultare leggermente superiori alla media stagionale.
Ancora non è tempo di neve, ma il freddo arriva
Sulle montagne, le nevicate saranno limitate alle alte quote. Con l’avvicinarsi della seconda metà del mese, tra il 9 e il 10 dicembre si prevede un cambiamento. Potrebbero comparire nubi e piogge sparse, particolarmente al Centro-Sud. Accompagnate da un possibile afflusso di aria fredda che farebbe scendere sensibilmente le temperature. Non si escludono nevicate a quote più basse e giornate di freddo intenso. Specie nelle pianure settentrionali. La Pianura Padana continuerà a sperimentare mattine gelide e nebbiose, mentre le regioni costiere rimarranno relativamente miti. Nell’insieme, le temperature diurne si manterranno vicine ai valori tipici del periodo, con minime più rigide nelle zone interne.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà .
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6
Per eventuali rettifiche scrivere a giorgia.tedesco@alphabetcity.it






