Le formazioni ufficiali per il grande match, valido per la 12ª giornata di Serie A. Oltre che primo appuntamento dopo la pausa di quest’anno, sono state annunciate.
La squadra di Marco Baroni schiera un 3-5-2, mentre quella di Cesc Fàbregas opta per un 4-2-3-1. Si tratta di una sfida interessante, con due squadre che arrivano in momenti diversi di forma.
La squadra del Torino
Per il Torino, Baroni è costretto a rinunciare ad Adams, assente per gastroenterite, e a Simeone a causa di infortunio. Spazio quindi a Duvan Zapata in attacco accanto a Ngonge. Anche altri giocatori fondamentali, come Nkounkou, Ismajli e Schuurs, non figurano tra i convocati per problemi fisici.
La formazione granata punta a prolungare la striscia positiva di sei risultati utili consecutivi, tra cui due vittorie e il recente pareggio nel derby contro la Juventus.
La squadra del Como
Il Como, reduce da due 0-0 consecutivi contro Napoli e Cagliari, è invece alla ricerca di una vittoria esterna che manca dal successo per 2-1 contro la Fiorentina a settembre.
Fabregas conferma la fiducia a Morata come punta centrale, supportato da Nico Paz e Rodriguez sulla trequarti. L’obiettivo dei lariani è tornare competitivi in trasferta dopo i risultati altalenanti delle ultime settimane.
Le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori
Torino (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Masina; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Zapata. Allenatore: Baroni.
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramon, D. Carlos, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Nico Paz, Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas.
L’incontro si preannuncia combattuto, con entrambe le squadre decise a strappare punti preziosi per i rispettivi obiettivi stagionali.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6
Per eventuali rettifiche scrivere a giorgia.tedesco@alphabetcity.it






