La Campania è tornata al voto per scegliere il nuovo presidente della Regione e il clima, questa mattina, è quello delle grandi giornate elettorali. Ma c’è un dato che spicca più di tutti: la partecipazione. Alle urne, almeno finora, i cittadini stanno arrivando con più lentezza rispetto alle ultime regionali.
Con i seggi aperti dalle 7:00 alle 15:00 di oggi, la giornata del 24 novembre si sta rivelando decisiva per capire quale direzione prenderà la Regione nei prossimi cinque anni.
Affluenza ferma al 32%, un segnale che pesa
La prima fotografia arriva dalla serata di ieri: l’affluenza si è fermata al 32,07%. È un numero basso, che racconta un interesse ridotto rispetto al 2020, quando nello stesso momento la partecipazione sfiorava il 39%.
Il maltempo, unito a una stanchezza politica che in Campania si trascina da anni, potrebbe aver contribuito al calo. Oggi, con le urne nuovamente aperte, si attende un possibile recupero, ma il trend appare segnato.
Leggi anche: Come si vota alle Elezioni Regionali 2025: guida semplice alla scheda, alle preferenze e al voto disgiunto
La sfida centrale: Roberto Fico contro Edmondo Cirielli
Il duello più atteso è quello tra Roberto Fico, candidato del centrosinistra, ed Edmondo Cirielli, sostenuto dal centrodestra.
La competizione è stata serrata fin dall’inizio, con toni che si sono accesi soprattutto negli ultimi giorni. Fico punta su un’idea di continuità istituzionale, più sociale e ambientale, mentre Cirielli ha impostato la campagna sulla sicurezza, sulle infrastrutture e su una gestione più “forte” della macchina regionale.
Seggi aperti fino alle 15: poi exit poll e spoglio
Le operazioni di voto proseguiranno fino alle 15:00.
Subito dopo inizieranno gli exit poll, seguiti dallo spoglio delle schede, che dovrebbe offrire i primi risultati significativi nel tardo pomeriggio.
La Campania, insieme a Puglia e Veneto, è una delle tre regioni chiamate al voto in questa tornata. L’attenzione dei grandi partiti nazionali è concentrata proprio qui: il risultato potrebbe avere un peso decisivo sugli equilibri politici di fine anno.
Cosa aspettarsi nelle prossime ore
La sensazione generale è che l’esito sarà molto stretto, e la bassa affluenza potrebbe rendere ancora più imprevedibile il risultato finale.
Per ora non ci sono dati parziali sullo spoglio — semplicemente perché non è ancora iniziato — ma le prossime ore saranno decisive per capire se la Campania confermerà un orientamento progressista o se virerà verso il centrodestra.
AlphabetCity.it seguirà gli aggiornamenti, compresi:
- exit poll delle 15:00,
- prime sezioni scrutinate,
- andamento del testa a testa Fico–Cirielli,
- affluenza finale e confronto con le precedenti regionali.
FAQ
A che ora chiudono i seggi?
Alle 15:00.
Quando arriveranno i primi risultati?
Subito dopo la chiusura, con exit poll e prime proiezioni nel pomeriggio.
Chi sono i candidati principali?
Roberto Fico e Edmondo Cirielli.
Perché l’affluenza è così bassa?
Perché il 32% registrato ieri è molto inferiore al dato delle precedenti regionali.
Quando sapremo il vincitore?
Tra il tardo pomeriggio e la sera, quando lo spoglio entrerà nel vivo.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






