Chi é Wanda Fisher? E cos’è successo alla camera ardente della Vanoni?

Giorgia Tedesco

Il 28 ottobre 1947 nasce a Crotone Vanda Radicchi, noto al pubblico come Monna Lisa o Wanda Fisher, una delle coriste più apprezzate della scena musicale italiana.

La scoperta di Gil Cuppini

Da bambina si trasferisce con la famiglia a Carrara, dove nel 1953 inizia a studiare pianoforte. Già considerata un talento precoce, comincia a esibirsi con alcune orchestre locali. Nel 1955 viene notata da Gil Cuppini, che decide di farla entrare come cantante nella sua formazione jazz, adottando il nome d’arte Monna Lisa. La famiglia si trasferisce così a Milano. In poco tempo Monna Lisa si afferma come una delle cantanti jazz italiane più talentuose, collaborando in concerto non solo con Cuppini, ma anche con artisti del calibro di Chet Baker, Gorni Kramer e Renato Sellani.

Una voce oltre i confini di genere: Wanda Fisher

Tra i suoi brani più conosciuti di questo periodo si ricordano It Had To Be You, What’s New? e Cry Me a River. La sua voce, però, non si limita al jazz: Monna Lisa esplora con successo anche la musica leggera. Diventa una corista richiesta, partecipando a innumerevoli registrazioni di grandi artisti italiani come Lucio Battisti, Mina e Ornella Vanoni. Negli anni Novanta torna sulle scene come solista con il nome d’arte Wanda Fisher, sfoggiando un look innovativo e registrando nuovi successi. Parallelamente, si esibisce in spettacoli nei panni della sosia di Ivana Spagna.

Un errore fotografico scatena polemiche sui social

Un semplice errore alla camera ardente di Ornella Vanoni accende una querelle social tra due cantanti simili nell’aspetto ma diverse nella carriera. L’ANSA, pubblicando una serie di scatti dal Piccolo Teatro di Milano, scambia Wanda Fisher per Ivana Spagna. Una svista che si trasforma rapidamente in un caso mediatico. L’immagine della discordia Tra le foto diffuse dall’agenzia figurano vari personaggi noti: Fiorella Mannoia, Malgioglio, Salvatores, Arisa, Liliana Segre, Simona Ventura, Letizia Moratti, Alba Parietti e Francesco Gabbani. Tuttavia, nel momento di identificare una delle donne ritratte, l’agenzia compie l’errore: viene indicata come Ivana Spagna, ma si tratta invece di Wanda Fisher.

La smentita di Spagna e la replica pungente di Wanda Fisher

Ivana Spagna interviene prontamente sui social per chiarire: “Avrei voluto salutare Ornella, ma purtroppo non ho potuto… ci tengo però a precisare che quella donna ritratta nella foto non sono io!”

Le parole di Spagna spingono Wanda Fisher a rispondere con tono deciso: “Sempre gentile, signora Ivana. Le ricordo che il suo cambio di look, così simile al mio, non ha certo favorito la sua carriera. Io non sono una ‘signora’, sono una collega. L’ho amata come una sorella, ma forse mi sbagliavo.” L

‘epilogo polemico Fisher conclude rincarando la dose: “Mi chiami pure signora, perché è ciò che sono. Ma sono stanca di essere confusa con qualcun altro come fossi una figurina doppia.” E ancora: “Apriamo gli occhi. Riprende la telenovela tra Spagna e Fisher, fatta di sosia inconsapevoli e identità traballanti. Una storia surreale che potrebbe far sorridere, se non lasciasse l’amaro in bocca.”