Arriva il Natale. Uno dei momenti che più aspettiamo sta proprio arrivando, ed è arrivato anche il momento di prepararsi al meglio. Decorare la casa per Natale quel momento in cui tutti i problemi sembrano scomparire, catapultandoci in un ambiente accogliente per vivere momenti di amore indimenticabili. Avete già pensato a come decorare tutto? Vi consigliamo una piccola lista di decorazioni natalizie che non possono mancare.
- L’Albero di Natale. E’ lui forse il perno centrale dell’idea che abbiamo del Natale. Sceglietelo in base alle dimensioni della stanza in cui lo mettete e addobbatelo secondo la personalità della vostra casetta.
- Luci natalizie: calde o colorate? Una volta scelto l’albero, è tempo di illuminarlo. Che siano luci calde, fredde o multicolore, queste sono fondamentali per creare l’atmosfera festiva per eccellenza. Trasformando ogni angolo della casa con un tocco di magia.
- Addobbi per l’albero: le decorazioni devono riflettere il vostro gusto e armonizzarsi con il resto dell’arredamento natalizio. Palline colorate, calze o ciondoli in legno sono solo alcune delle opzioni per personalizzare il vostro albero con creatività.
- Trenino natalizio: quello sta conquistando anche altre tradizioni. Potrete scegliere tra davvero tantissimi modelli. Ci sono quelli che si muovono sui rami dell’albero o quelli che ruotano alla base. Regalando un tocco dinamico che farà divertire grandi e piccini.
- Un puntale originale per l’albero: per completare l’albero, niente di meglio di un puntale creativo. Invece della classica stella, perché non optare per un Babbo Natale in miniatura? Una scelta particolare e perfetta per chi cerca qualcosa di diverso dal solito.
- Cascate luminose per un effetto spettacolare: queste sono ideali per creare un’atmosfera suggestiva all’interno della casa. Potete utilizzarle come sfondo per l’albero, come decorazione nella sala da pranzo o persino lungo i corrimano delle scale per un effetto scenografico.
- La tavola natalizia. Diciamoci la verità, quando imbandita è la chiave dei momenti in famiglia. Il luogo delle litigate, dei giochi e dei pasti con le persone che amiamo. Una tovaglia nei toni del rosso o del bianco, abbinata a stoviglie a tema, sarà il complemento perfetto per accogliere parenti e amici durante pranzi e cene.
- Stoviglie natalizie: se poi avete scelto una tovaglia in tema natalizio, non possono mancare piatti e bicchieri coordinati. Curare ogni dettaglio della tavola vi aiuterà a creare un’atmosfera davvero speciale durante i vostri banchetti.
- Festoni e ghirlande da appendere e facili da posizionare ovunque: i festoni e le ghirlande rappresentano una soluzione veloce e versatile per le decorazioni.
- Stendardi natalizi: questi sono davvero la scelta giusta. Sono adorabili se appesi appendere vicino all’albero, ai lati del camino o persino all’esterno della porta d’ingresso. Daranno alla vostra casa un aspetto accogliente e festoso sin dal primo sguardo.
- Renne luminose per esterni: le feste natalizie non sarebbero le stesse senza regali, è vero. Ma anche le aiutanti del babbo più amato fanno la loro parte. Ecco perché fra le migliori idee per decorare la casa a Natale non possono mancare le renne luminose con slittino! Rispetto ad altre decorazioni natalizie, le renne luminose da giardino daranno l’impressione ai vostri ospiti di essere protagonisti di un vero film natalizio.
- Proiettori natalizi: magia cinematografica. Desiderate addobbare la casa come nei più iconici film di Natale americani? Se pensate che le renne non bastino a trasformare gli esterni in un regno incantato, allora i proiettori natalizi sono ciò che fa per voi! Questi dispositivi ricreano l’effetto fiocchi di neve in movimento, regalando un’atmosfera magica e un colpo d’occhio sorprendente che lascerà tutti a bocca aperta.
- Ghirlanda luminosa per la porta d’ingresso: se non sapete come abbellire l’ingresso di casa per Natale, una proposta elegante e d’impatto è quella di utilizzare un set composto da una ghirlanda luminosa e due piccoli alberi decorativi alimentati a pile. Potrete sistemarli all’ingresso di casa, oppure optare per il cancello esterno se disponete di un giardino.
- Il villaggio natalizio innevato. Possiamo concludere con un bellissimo clima che ci ricorda il Polo Nord. Usando una decorazione per gli interni che ricorda il villaggio natalizio innevato con personaggi in movimento. O anche no. Ma è disponibile in varie dimensioni. Si tratta comunque di una scelta vincente, è un classico delle festività affascina adulti e bambini.
Ora non vi resta che correre in negozio o a riempiere i vostri carrelli online!

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






