Cos’è successo ad Enrico Trotto, il professore di Storia e Filosofia scomparso questa mattina in aula al liceo Marco Terenzio Varrone di Cassino, in provincia di Frosinone? 

Giorgia Tedesco

Il docente di storia e filosofia del liceo classico Marco Tullio Varrone di Cassino, Enrico Trotto, è stato colto da un malore improvviso questa mattina. E, purtroppo, si è accasciato al suolo mentre si trovava all’interno dell’istituto.

Chi era Enrico Trotto?

Ogni tentativo di soccorso si è rivelato vano. Aveva 58 anni e godeva di stima e affetto tanto tra gli alunni quanto tra i colleghi. La notizia della sua improvvisa scomparsa ha scosso profondamente l’intera comunità scolastica. Ma anche cittadina. Lunedì mattina, il professore si trovava nell’istituto in una pausa delle lezioni. I suoi studenti erano impegnati in uno stage in Trentino. In compagnia di altri colleghi, intratteneva una conversazione informale quando, senza preavviso, ha accusato il malore fatale.

I tentativi di salvarlo e la chiamata al 118

I presenti hanno rapidamente cercato di soccorrerlo. Utilizzando anche il defibrillatore di cui la scuola è provvista. Eppure, ogni possibilità non è servita a nulla. Il personale medico, arrivato rapidamente, non ha potuto salvarlo. Dovendo quindi solo confermarne la scomparsa. La polizia, giunta subito dopo, ha effettuato i rilievi necessari. Poi, ha ascoltato i colleghi presenti. Appurando, formalmente, che si è trattato di un decesso per cause naturali.

Una perdita per la categoria e per gli uomini

La scomparsa del professor Trotto ha lasciato un vuoto profondo nella scuola e nella città. Il docente era rinomato per la sua grande dedizione all’insegnamento e per l’attenzione nei confronti dei suoi studenti. In suo ricordo, colleghi, studenti e personale scolastico hanno espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia, uniti nel riconoscere il valore umano e professionale di una figura così apprezzata.