Chi è Gianluca Gazzoli? Età, moglie, madre, malattia, altezza, figli, biografia, Sanremo Giovani, Carlo Conti, carriera e successi

Giorgia Tedesco

Chi è Gianluca Gazzoli? Biografia, carriera e successi

Gianluca Gazzoli è una delle personalità più influenti nel panorama radiofonico e digitale italiano. E’ ormai famosissimo come conduttore, podcaster e narratore; anche se si è distinto soprattutto per il suo approccio innovativo.

Dagli esordi alla radio: il primo passo nel mondo della comunicazione

Nato il 18 agosto 1988 a Vigevano, Gianluca cresce a Cologno Monzese, sviluppando sin da giovane una forte passione per la comunicazione. Il primo contatto con il mondo dell’intrattenimento avviene nei villaggi turistici, dove affina il talento di intrattenitore. Nel 2014, il suo talento viene riconosciuto e gli apre le porte di Radio Number One, un punto di svolta per la sua carriera.

La consacrazione dello speaker: l’arrivo a Rai 2

La carriera di Gazzoli compie un balzo in avanti a un certo punto, e lo fa con l’ingresso a Rai Radio 2. Qui prende parte a programmi di successo. Fra cui ricordiamo The Voice e Quelli che il Calcio. Grazie al suo stile comunicativo affabile e amichevole viene scelto per la diretta del Festival di Sanremo l’anno successivo allo sbarco nell’emittente.

Radio Deejay: il punto di svolta

Sei anni fa, Gianluca fa una scelta strategica: lascia Rai Radio. Ma mica si ferma, approda a Radio Deejay, una delle emittenti più iconiche del panorama italiano. Qui conduce programmi come Gente della Notte e Megajay, fino al lancio, due anni fa, di Gazzology. Un format serale che combina approfondimenti e interviste con ospiti di spicco.

“Passa dal BSMT”: il podcast che ha rivoluzionato il settore

Quattro anni fa, Gazzoli decide di ampliare i propri orizzonti. Lancia il suo progetto personale: Passa dal BSMT. Un podcast che si distingue per la qualità delle interviste. E soprattutto per la capacità di raccontare storie con un taglio unico. In pochi mesi, il format diventa uno dei più seguiti in Italia. Così, viene premiato con riconoscimenti prestigiosi. Sapete quali?

🏆 Miglior Podcast ai Best Movies Awards 2023

🏆 Miglior Podcast ai Top Creator Awards di Forbes 2024

Oltre la carriera: la dimensione privata

Gianluca ha saputo farsi amare anche per altre qualità, è una persona che ha saputo condividere aspetti intimi della sua vita. Ha raccontato di vivere con un defibrillatore. Una lotta giornaliera che affronta con grande forza d’animo.

Poi, un simpatico vezzo: è un appassionato collezionista di sneakers. Ne possiede oltre 60 paia. Una “piccola” passione che racconta spesso con entusiasmo.

📌 Salute: Convive con un defibrillatore impiantato 📌 Hobby: Collezione di sneakers

La carriera di Gianluca Gazzoli è un perfetto esempio di come passione, innovazione e autenticità possano portare a costruire un percorso di successo. Dal mondo della radio alla televisione, fino alla creazione di uno dei podcast più influenti in Italia, la sua evoluzione è costante. Oggi, rappresenta una delle voci più credibili e seguite della comunicazione digitale e radiofonica italiana.

Il Sanremo Giovani di Carlo Conti e Gianluca Gazzoli

La conferenza stampa di Sanremo Giovani segna la prima tappa verso il prestigioso palco dell’Ariston, fungendo anche da barometro per la nuova musica italiana. Negli studi di via Teulada, a partire da martedì 11 novembre, il programma andrà in onda in seconda serata su Rai 2, con la guida del direttore artistico Carlo Conti e del conduttore Gianluca Gazzoli, affiancati da altri protagonisti.

Su Gianluca Gazzoli, conduttore della manifestazione, ha dichiarato di vedere in lui la stessa passione che animava i suoi inizi, definendolo il fratello maggiore ideale per accompagnare questi giovani talenti. Ha poi scherzato con i giornalisti sul tipico alone di curiosità che avvolge Sanremo, sottolineando che gli annunci sui big potrebbero avvenire il 23 o il 30 novembre, con una possibile lista di 26 o 28 artisti.

Dal canto suo, Gianluca Gazzoli ha sottolineato quanto questa esperienza rappresenti un’importante occasione sia personale che professionale. Ha affermato di voler supportare i giovani partecipanti nel loro percorso, condividendo con loro il desiderio di raggiungere nuovi traguardi. Con una metafora calcistica ha ribadito l’importanza del gioco di squadra e del raccontare le storie dei protagonisti.

Ha poi espresso il sogno di poter seguire le orme di Carlo Conti, il quale ha simpaticamente replicato desiderando scambiare posizione con Gazzoli, in virtù della sua giovinezza.