Barbara Rossini era una donna straordinaria, capace di rendere speciale la giornata di chiunque. Anche semplicemente con la sua presenza. Possedeva un raro talento nell’ascoltare davvero, senza pregiudizi. Offrendo conforto, consigli sinceri e un sorriso che infondeva serenità e fiducia. Per amici, colleghi e conoscenti rappresentava un punto di riferimento. Una figura davvero capace di unire le persone anche nei momenti più bui.
La notizia della scomparsa di Barbara Rossini
Apprendiamo la notizia attraverso i canali social in cui è stata taggata la donna. La notizia della sua scomparsa, avvenuta ieri in circostanze ancora non rivelate, ha lasciato tutti increduli. E profondamente colpiti. Chiunque l’abbia conosciuta fatica ad accettare che non ci sia più. E il dolore condiviso si manifesta sui social media, dove centinaia di messaggi pieni di affetto, ricordi e gratitudine testimoniano quanto fosse amata. Barbara lascia un vuoto enorme, ma anche un’eredità grandissima. Fatta di gentilezza, empatia e amore per il prossimo. La stessa che continuerà a vivere nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incontrarla.
La tragedia di ieri nel comune di Paderno Dugnano
Proprio ieri si è consumata un’altra tragedia nella serata milanese. Esattamente a Paderno Dugnano (Milano), una donna ha perso la vita dopo essere stata soccorsa in via Leonardo da Vinci. La vittima è precipitata da un ponte ferroviario, cadendo da un’altezza considerevole. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari arrivati in codice rosso con ambulanza e automedica.
Le condizioni della donna sono apparse subito critiche. Ma, nonostante i tentativi di rianimazione e il trasporto d’urgenza all’ospedale più vicino, non è stato possibile salvarle la vita. È deceduta poco dopo. Tra le ipotesi al vaglio non si esclude un gesto volontario. L’incidente ha avuto conseguenze anche sulla circolazione ferroviaria.
E’ in realtà possibile che, la donna di cui parlano i notiziari sia proprio Barbara, anche se non sono ancora state divulgate le generalità relative alla donna lanciatasi dal ponte ferroviario. Certo, rappresenta una grande coincidenza il fiume di messaggi online su come molti non si erano accorti del dolore di Barbara Rossini e la notizia della donna di Paderno Dugnano.
Ovviamente si tratta solo di mere supposizioni, e restiamo in attesa delle divulgazioni ufficiali. Anche perché, indipendentemente da ciò, entrambe le perdite rappresentano un terribile epilogo e portano con sé dolore e dispiacere.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






