Un grave incidente ha avuto luogo oggi, nel tardo pomeriggio, a Pescara. Gli eventi sono avvenuti lungo strada delle Fornaci. L’esito è stata la tragica morte di una ragazza di 19 anni.
Cos’è successo a Pescara?
Quanto accaduto risulta ancora inverosimile. Non si può morire a diciannove anni. A diciannove anni si deve mangiare il mondo, la vita: si deve inghiottire. Tutto. Anche la paure. Non si può uscire in scooter e non tornare a casa. Perché questo è quello che è successo oggi a Pescara. Dove una giovane diciannovenne ha perso la vita in un incidente.
L’episodio ha coinvolto uno scooter e un’automobile. I veicoli hanno avuto uno scontro frontale nei pressi di una curva. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, la giovane viaggiava sul mezzo a due ruote in direzione monti mare, mentre l’auto procedeva nella direzione opposta. L’impatto, estremamente violento, non ha lasciato scampo alla vittima. Questo, nonostante il soccorso immediato. Purtroppo, ogni tentativo di rianimarla si è rivelato inutile.
La conducente dell’altro veicolo è illesa
La conducente dell’auto, una donna di circa cinquant’anni, è rimasta fortunatamente illesa. Chissà poi illesa cosa vorrà davvero dire. Chissà, se ci si può riprendere da simili eventi. Accettare che a volte accadono cose, cose che non lasciano scampo a nulla.
Una ragazza oggi è morta. E forse, non è morta solo lei. C’è una famiglia a casa che non vedrà più la propria figlia, dei compagni che non incontreranno mai più la loro amica. E una donna, che pagherà questa penitenza per il resto della vita. Perché quando si toglie una vita, anche la tua va un po’ via. Un pezzo di te rimane là, su quell’asfalto che ancora brucia. Fra quel chiasso e quelle grida. Per sempre.
La polizia locale è intervenuta sul posto per effettuare rilievi del caso. E ovviamente tutti gli accertamenti sull’accaduto. Al momento strada delle Fornaci è stata temporaneamente chiusa al traffico.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






