E’ morta Adele Baldassarre. La comunità di Scandiano, in provincia di Modena, è immersa nel dolore e, insieme a loro, tutti noi ci uniamo al cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa di Adele.
Cos’è successo ad Adele Baldassarre?
La giovane è stata trovata priva di vita nel suo letto, dopo un malore notturno che non le ha lasciato scampo. Sono stati i suoi genitori, il padre Rocco e la madre Federica Zanellato, a scoprire la tragica realtà al mattino, quando Adele non si era alzata per andare a scuola.
Chi era la giovane cantante?
Adele Baldassarre, sedicenne, frequentava il terzo anno del Liceo Musicale Sigonio ed era una ragazza eccezionale. Appena due giorni prima, si era esibita come cantautrice insieme al Coro specialisti del suo istituto. Secondo quanto riportato, la sera precedente al dramma si era ritirata a letto prima del solito perché si sentiva stanca. La causa precisa del malore sarà accertata attraverso l’esame autoptico.
I genitori non avevano dato peso al suo affaticamento. Attribuendolo alle molteplici attività che Adele svolgeva con grande entusiasmo e impegno. La comunità di Porto Tolle, dove Adele ha mosso i primi passi nello studio del pianoforte e del canto, e quella di Modena, dove frequentava il liceo musicale, sono profondamente scosse. Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio. Particolarmente toccante quello dei suoi compagni di scuola, che l’hanno ricordata con parole che hanno commosso tutti.
Una carriera luminosa spezzata troppo presto
Adele era una giovane brillante e piena di talento. Si era classificata prima al Concorso Nazionale ‘Scuole in musica di Verona’; ed era molto amata dai suoi insegnanti, che la descrivono come una ragazza sensibile, appassionata di poesia e musica. Una ragazza con un grande sogno: quello di diventare cantautrice. Aveva già composto diversi testi musicali infatti, e aveva davanti a sé un futuro promettente. Non possiamo fare altro che stringerci attorno alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore; porgendo loro le nostre più sentite condoglianze.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà .
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






