Balene – Amiche per sempre è diventata in poco tempo uno di quei titoli che lasciano il segno. Una fiction diversa, a metà tra commedia e mistero, che ha portato sul piccolo schermo storie di amicizia, rinascita e seconde possibilità. E ora che la prima stagione si è chiusa, in tanti si fanno la stessa domanda: quando torna Balene?
La verità, almeno per ora, è una sola: la seconda stagione non è stata ancora confermata dalla Rai. Non c’è una data d’uscita, né una programmazione ufficiale. Tutto ruota intorno agli ascolti finali e alle decisioni che arriveranno solo nei prossimi mesi.
Cosa ha detto la produzione: tra attese e speranze
Il regista Alessandro Casale è stato chiaro: “Dobbiamo vedere come andranno gli ascolti e valutare se c’è spazio per continuare”. Insomma, la parola d’ordine è “attendere”.
Se la serie verrà rinnovata, difficilmente la rivedremo prima della stagione tv 2026–2027. La lavorazione di una fiction così corale, con location e un cast d’eccezione, richiede tempo e cura.
Leggi anche: Quando esce Rocco Schiavone 7? Tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione
Anticipazioni sulla trama: il finale lascia porte aperte
Nonostante la prima stagione si chiuda in modo piuttosto completo (riprendendo la struttura del libro “Balene” di Barbara Cappi e Grazia Giardiello), molti fan hanno notato che alcuni fili restano volutamente sospesi.
La scomparsa misteriosa di Adriana, i nuovi equilibri tra Evelina e Milla, le scelte dei figli e le cicatrici mai del tutto rimarginate… Tutto potrebbe essere il punto di partenza per un nuovo capitolo. Gli autori stessi hanno dichiarato di non escludere a priori una seconda stagione, se il pubblico continuerà a dimostrare affetto e curiosità.
Curiosità che forse non sapevi su Balene
1. Non solo giallo, ma una “dramedy” al femminile
La serie è stata definita dagli autori una “dramedy” — cioè una commedia drammatica — perché mescola mistero, ironia, emozione e leggerezza senza cadere nei cliché.
2. Le Marche come co-protagonista
Gran parte delle riprese è ambientata nelle Marche, soprattutto tra Ancona, Jesi e la Riviera del Conero. La regione, con le sue spiagge, le strade antiche e i borghi, non fa solo da sfondo: diventa vera protagonista.
3. Ispirata (ma non troppo) a un libro
Balene – Amiche per sempre prende spunto dal romanzo “Balene”, ma la sceneggiatura si prende molte libertà: personaggi e intrecci sono reinventati apposta per la tv.
4. Protagoniste fuori dagli schemi
Veronica Pivetti e Carla Signoris interpretano due donne over 60, entrambe con vite complicate, ferite profonde e una voglia di ricominciare che parla a più generazioni.
Non è frequente vedere fiction italiane che diano tanto spazio e profondità a personaggi femminili “non più giovani”.
5. Il finale chiude… ma non troppo
Chi ha letto il libro sa che la storia aveva una sua conclusione. Ma la forza dei personaggi e il successo in tv potrebbero spingere gli autori a continuare. Per ora, il futuro resta una pagina bianca.
FAQ – Domande più cercate su Balene – Amiche per sempre 2
Quando esce Balene – Amiche per sempre 2?
Al momento non esiste una data ufficiale. Se la serie verrà rinnovata, difficilmente la vedremo prima del 2026–2027.
La seconda stagione è confermata?
No, la Rai non ha ancora dato l’annuncio ufficiale.
Il cast tornerà tutto?
Dipenderà dalla conferma della serie, ma le due protagoniste sono considerate insostituibili dagli autori.
Da dove nasce la storia?
È liberamente tratta dal romanzo “Balene” di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, ma la sceneggiatura ha preso molte libertà.
Perché la serie ha avuto così tanto successo?
Perché ha raccontato con delicatezza, ironia e profondità una generazione troppo spesso lasciata ai margini, usando il mistero per parlare di seconde possibilità e legami autentici.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






