Morto Giuseppe Lafabiano: il noto Dj Pè amato da tutta Altamura

Giorgia Tedesco

Giuseppe Lafabiano, conosciuto anche come Dj Pè, nacque ad Altamura (BA) nel 1984. Fin dall’etĂ  di 10 anni, nutriva una profonda passione per la musica latina e per tutto ciò che gravitava attorno a questo universo musicale. L’amato dj è tragicamente scomparso in un incidente in moto a soli quarantun anni.

Il mestiere del Deejay

Un deejay è un professionista dell’intrattenimento che seleziona, mixa e riproduce brani musicali. Quelli adatti a creare un’atmosfera coinvolgente. Il suo lavoro include la selezione di musica adatta al contesto e al pubblico, l’uso di apparecchiature tecniche (come mixer, giradischi o controller digitali) per mixare le tracce in modo fluido. E soprattutto, la capacitĂ  di interagire con il pubblico. Un DJ può anche produrre la propria musica e condurre trasmissioni radiofoniche. E Giuseppe è stato in grado di fare tutto questo. In modo eccellente e appassionato. Lasciando un’ereditĂ  piena di ricordi e momenti di gioia a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

I messaggi di cordoglio per Giuseppe Lafabiano

E’ impossibile in questo momento contare realisticamente quanti siano le condivisioni e i messaggi per la morte di Giuseppe Lafabiano. E’ straordinaria l’abilitĂ  che ha avuto questo giovane talentuoso di farsi amare in questo modo. E’ meraviglioso vedere l’intero web stringersi all’unisono in un dolore che sembra non lasciare spazio a nulla che possa in alcun modo intaccare l’immagine di un giovane uomo descritto in maniera meravigliosa.

Numerosi i messaggi sì, e ancor piĂą numerose le persone che lo definiscono amico; i colleghi che ricordano tristemente i giorni passati insieme sulle consolle. Dolcissime tutte le fotografie in cui viene raffigurato un così solare e allegro ragazzo. Cosa rimane ora di tutto ciò? L’amore. L’amore smisurato che Giuseppe è riuscito a lasciare a tutti loro.

Altamura: la cittĂ  del grande Deejay locale

Altamura è una cittĂ  della Puglia. Rinomata per il suo celebre pane DOP, per i resti dell’Uomo di Altamura, uno dei piĂą antichi scheletri di Neanderthal mai rinvenuti. E anche per la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, fatta costruire da Federico II. Situata nelle vicinanze di Matera, Altamura si distingue anche per i caratteristici “claustri”, le imponenti mura megalitiche e il ricco territorio che rientra nel Parco nazionale dell’Alta Murgia.

Tutto vero, ma grazie ai ragazzi come Giuseppe, Altamura è diventata anche un bellissimo centro: vivo e adatto ai giovani che desiderano divertirsi. Magari ascoltando musica nelle discoteche fino a tardi. Le stesse discoteche che per anni ha animato Giuseppe, con dedizione e immensa voglia di vivere e far vivere la sua città.