Chi è Jonella Ligresti, la donna che ha chiesto un risarcimento milionario per riabilitare il nome della sua famiglia. Età e carriera.Â
Sono passati più di dieci anni da quando esplose lo scandalo Fondiara- Sai che rese famosa la famiglia Ligresti in tutta Italia. Quello era infatti il nome protagonista dello scandalo è che cambiò per sempre la vita di Jonella Ligresti, che a quei tempi ricopriva la carica di presidente della compagnia assicurativa fondata dal padre.Â
Jonella Ligresti denuncia Nagel e l’Istituto Cuccia
Ed è notizia di queste ore che la donna ha deciso di fare all’amministratore delegato Alberto Nagel e l’Istituto Cuccia, con una richiesta di risarcimento milionaria. La donna ha infatti chiesto circa venti milioni di euro per tutti i danni morali e patrimoniali subiti ingiustamente. Un vero e proprio incubo vissuto dalla donna fino al colpo di scena del Maggio del 2019, quando annulla tutte le condanne nei confronti dei Ligresti chiedendone l’archiviazione.Â
Chi è Jonella Ligresti
Jonella Ligresti è nata il 23 Marzo del 1967. Già alla giovanissima età di 23 anni, viene convinta dalla famiglia ad interrompere i suoi studi in Bocconi per entrare nel consiglio di amministrazione della Premafin Finanziaria Sai nel 1990. E dopo un periodo di apprendistato, durato ben sette anni, nel 1997 inizia la sua vera carriera manageriale con la nomina a vice presidente di Sai, alla quale si aggiunge l’anno successivo quella di presidente della Premafin Finanziaria Sai.Â
Leggi anche: Ed Gein morto: la vera storia del macellaio più spaventoso d’America
La rapida ascesa della Ligresti fino all’arresto nel Luglio 2013
Da lì in poi, la carriera della Ligresti è in costante ascesa fino a quel fatidico 17 Luglio del 2013. Quella è infatti la data in cui Jonella Ligresti viene arrestata insieme alla sorella Giulia, su input della Procura di Torino nell’ambito dell’inchiesta Fonsai. Da lì per la donna, che al momento dell’arresto era anche madre di due figli, inizia un vero e proprio calvario durato fino al 2019.Â
Ed è evidente che con questa richiesta di risarcimento, la donna intenda in primo luogo riabilitare il nome della sua famiglia, macchiato purtroppo in modo indelebile da questo scandalo.

Dal 2016 lavora nel mondo dell’editoria, del marketing e del giornalismo.






