Chi era Stefania Gianotti, la 47enne morta a Vigevano | Con la sua “doppia vita” aveva conquistato l’affetto della comunità

Carmelo Giuffre

Chi era Stefania Gianotti, la 47enne che si è spenta a Vigevano, perdendo così la sua lotta contro una malattia da cui era affetta da tempo. 

Non si dà pace la comunità di Vigevano per la prematura scomparsa di Stefania Gianotti, una donna di 47 anni molto conosciuta  stimata in città La donna si è purtroppo spenta dopo una lunga malattia, anche se non ci sono al momento informazioni su qual male l’abbia purtroppo portata ad andare in così giovane età. 

Chi era Stefania Gianotti

Stefania Gianotti aveva 47 anni e nella prima parte della sua vita, era stata una giocatrice di Pallavolo, nel ruolo di alzatrice,  riuscendo a raggiungere anche un buon livello, e vincendo nel 2006-2007 il campionato di B con la Florens Vigevano. 

E proprio Claudio Sala, vicepresidente della società sportiva, ha voluto dedicare un pensiero alla donna: “Stefania ha sempre avuto un coraggio clamoroso. Era malata da tempo, lei stessa aveva raccontato sulle reti sociali la sua battaglia contro la malattia. Era una ragazza solare, che si è sempre dedicata anima e corpo alle sue passioni: la pallavolo e l’insegnamento”. 

Leggi anche: Chi è Maria Ayuso, la moglie di Giacomo Agostini? Età, altezza, data di nascita

La nuova vita dopo il volley: la Gianotti aveva aperto un asilo nido e una scuola dell’infanzia

Dopo la fine della sua carriera sportiva la Gianotti aveva deciso di darsi all’insegnamento, fondando l’asilo nido e la scuola dell’infanzia, entrambi con sede a Vigevano. La donna lascia il padre e la madre, Giorgio e Maria Grazia, il fratello Alberto e il fidanzato Francesca, oltre che la nipote Adele alla quale era molto legata. 

Anche la formazione maschile di pallavolo di Vigevano, la GIFra Men Volleyball Team, ha voluto esprimere il suo cordoglio per questa tragica scomparsa: “L’ASD Gifra si unisce al cordoglio per la scomparsa della nostra cara ex atleta e amica Stefania Gianotti e si stringe con affetto alla sua famiglia. Sei stata con noi campionessa italiana Under 14 e Under 16 ma soprattutto lo sei stata nella vita. Buon viaggio Stefi e che la terra ti sia lieve”