Chi è Rossella dalla Campania, concorrente ad Affari Tuoi stasera 20 settembre

Serena Comito

Chi è Rossella dalla Campania, concorrente ad Affari Tuoi stasera 20 settembre

Sabato 20 settembre 2025 è toccato a Rossella, la concorrente che rappresenta la Campania ad Affari Tuoi. Rossella arriva da Avellino: nella vita di tutti i giorni lavora come impiegata amministrativa in una classica agenzia di assicurazioni, una di quelle persone abituate a far quadrare i conti e ad affrontare imprevisti con il sorriso.

Nonostante la routine lavorativa, Rossella ha qualcosa in più: quella vitalità tipica delle donne campane che, in studio, si sente tutta. La sua prima puntata è andata in onda appena l’11 settembre, ma in pochi giorni ha già conquistato quasi un centinaio di nuovi follower su Instagram, arrivando a quota 1.100. Segno che la sua presenza in tv, fatta di semplicità e spontaneità, ha colpito nel segno.

Leggi anche: Affari Tuoi: quanto ha vinto Rosella dalla Campania stasera 20 settembre ?

Accanto a lei, c’è Domenico: non solo il compagno di una vita, ma anche l’alleato perfetto nelle passioni di sempre. Insieme condividono la passione per il motociclismo e per l’esplorazione di nuovi luoghi: ogni viaggio è un’occasione per scoprire qualcosa di diverso, e su questo punto Rossella non si tira mai indietro.

A vederla in studio, tra una scelta e l’altra, traspare la sua voglia di mettersi in gioco, ma anche quella solidità che arriva da una vita fatta di affetti veri e piccoli obiettivi raggiunti ogni giorno.
Non ha vinto il pacco più ricco? Forse. Ma ha portato in tv una storia che somiglia a tante altre, piena di normalità, piccoli sogni e tanta voglia di sorridere. E per chi la segue già sui social, questa è la vittoria più autentica.

Domande e curiositĂ  reali sui concorrenti di Affari Tuoi

Quali sono i requisiti per partecipare come concorrente ad Affari Tuoi?
Per entrare nella rosa dei candidati bisogna essere maggiorenni, vivere in Italia e non avere parenti che lavorano in Rai o nella produzione del programma. Inoltre, non si può aver già partecipato ad Affari Tuoi o ad altri quiz simili di recente. Viene richiesto anche di avere una storia personale autentica e la voglia di raccontarsi senza filtri.

Come avviene la selezione prima di entrare in trasmissione?
Si parte con una candidatura online o telefonica, poi si viene contattati per un primo colloquio telefonico dove bisogna giĂ  mostrare personalitĂ . Se si supera questa fase, si viene convocati per un provino video, in cui si racconta la propria storia davanti agli autori. Solo chi riesce a trasmettere qualcosa di speciale arriva davvero in studio.

I concorrenti devono rispettare un dress code o portare cambi d’abito?
Non c’è una regola rigida, ma la produzione chiede sempre di portare almeno tre cambi d’abito. L’obiettivo è non ripetersi e poter alternare i look tra una puntata e l’altra, mostrando lati diversi di sé.

Chi decide le offerte che il “Dottore” fa durante il gioco?
Le offerte vengono decise dagli autori del programma, che seguono le dinamiche della puntata, il rischio, i premi rimasti e anche la personalità del concorrente. Non c’è una regola matematica: le proposte cambiano di volta in volta, e nessun concorrente sa in anticipo cosa gli verrà offerto.

Esistono persone che non possono partecipare ai casting?
Sì, sono esclusi chi lavora o ha lavorato in Rai o nella società di produzione, i loro parenti, chi ha già partecipato a questa o ad altre edizioni, chi ha problemi legali in corso e, in periodo elettorale, anche chi ha ruoli pubblici o politici.

Qual è il massimo che può vincere oggi un concorrente di Affari Tuoi?
Il primo premio massimo attuale è di 300.000 euro, anche se nel tempo questa cifra è variata più volte.

Sono mai capitati concorrenti che hanno rifiutato offerte altissime del “Dottore”?
Certo, ci sono state puntate in cui i concorrenti, presi dall’emozione, hanno rifiutato offerte importanti sperando di trovare il pacco più ricco. A volte hanno avuto fortuna, altre volte si sono dovuti accontentare di premi molto più bassi. Il rischio è sempre dietro l’angolo.

La regione di provenienza influisce sul gioco?
A livello di regolamento, no: tutti giocano con le stesse regole. Però la provenienza regionale serve a dare colore al programma: le storie, i dialetti, le tradizioni, creano quell’atmosfera unica che rende ogni concorrente diverso dall’altro e più riconoscibile anche dal pubblico.

Ci sono stati aneddoti particolari nelle ultime edizioni?
Negli ultimi tempi sono successi diversi momenti divertenti, come quando in studio è arrivato il sosia di un concorrente o quando una concorrente ha portato un vero e proprio rituale scaramantico che ha coinvolto tutto lo studio. Gesti, battute e piccole follie che sono subito diventati virali sui social.