La ruota della fortuna, chi è il nuovo campione Simone da Oristano e quanto ha vinto stasera 19 settembre?

Serena Comito

La ruota della fortuna, chi è il nuovo campione e quanto ha vinto stasera 19 settembre?

Serata movimentata a La Ruota della Fortuna. Dopo una sola puntata da campione, Luca da Milano ha dovuto cedere lo scettro al giovanissimo Simone, 22 anni, originario della provincia di Oristano e studente di Medicina a Cagliari. Con lui in studio c’erano la zia e la cugina incinta, pronte a tifare per lui in ogni manche.

Dal debutto al colpo di scena

Luca, che lavora nel settore degli aeroplani ed era tornato in studio con la moglie, non è riuscito a difendere il titolo: si porta comunque a casa 29.700 euro, frutto dei 14.700 conquistati in gara e dei 15mila vinti al gioco finale.

A sorpresa, il giovane sardo ha mostrato subito sangue freddo e capacità di concentrazione, accumulando 14.500 euro durante le varie manche. Tra citazioni celebri, round musicali e definizioni a tema, ha saputo approfittare delle occasioni senza lasciarsi abbattere dai momenti di difficoltà, come il bancarotta che lo aveva fatto vacillare.

Il gioco finale

Il tema era “Regali”. Simone non ha esitato sulla prima definizione – “Si chiamano anche doni” – che gli è valsa 20mila euro. Ha indovinato anche la seconda frase, “A caval donato non si guarda in bocca”, anche se ha rinunciato ai 100 euro in palio. La terza prova, invece, lo ha visto inciampare: non ha trovato la risposta “Il vino è un grande classico”, perdendo così l’occasione di portarsi via anche la Panda e ulteriori 15mila euro.

Il bilancio della serata

Nonostante l’ultimo ostacolo, Simone chiude la sua prima serata da campione con un bottino di 34.500 euro, dimostrando di avere il potenziale per diventare un volto forte di questa edizione. La sua freschezza, unita all’entusiasmo della famiglia sugli spalti, ha reso la puntata vivace e piena di emozioni.

Domande e curiosità su La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti

Quando va in onda la nuova Ruota della Fortuna?
Dal 14 luglio 2025 il programma ha cambiato orario: ora lo troviamo in access prime time, subito dopo il TG5 delle 20.35. Una mossa strategica di Canale 5 che ha trasformato lo show in uno degli appuntamenti più forti della sera.

Chi accompagna Gerry Scotti in questa edizione?
Al tabellone delle lettere c’è la brillante Samira Lui, già volto amato dal pubblico. Non si limita a girare le caselle: racconta curiosità, introduce le manche e porta freschezza accanto all’esperienza di Gerry.

Cosa è cambiato rispetto al passato?
Il format è stato rinnovato con tante novità:

  • Il finale adesso si chiama “La Ruota delle Meraviglie”, dove il concorrente deve indovinare tre frasi in 60 secondi.
  • Il montepremi massimo è stato alzato fino a 200.000 euro.
  • Studio completamente nuovo, grafiche più moderne e persino una band dal vivo che accompagna alcuni momenti clou.

Come funziona il gioco finale?
Il concorrente sceglie una busta con una frase misteriosa. Ha un minuto per provare a risolverla e, se non ce la fa, può passare alla successiva. Solo completando tre frasi conquista il premio più alto. È un finale che tiene incollati allo schermo, perché la tensione cresce a ogni parola rivelata.

Gli ascolti come stanno andando?
Benissimo. Da quando è in fascia serale, lo show ha toccato punte di oltre 5 milioni e mezzo di spettatori e superato il 31% di share. In alcuni giorni è riuscito persino a battere Affari Tuoi, che da anni domina quella fascia oraria.

Perché lo spostamento in access prime time è stato così importante?
Perché quella mezz’ora è la più preziosa per la TV: prepara il pubblico al prime time e spesso decide le sorti della serata. Portare lì La Ruota della Fortuna ha significato darle lo spazio che merita, trasformandola da semplice quiz preserale a vero evento di punta.

C’è qualche curiosità che colpisce?
Sì: nelle prime settimane, molti concorrenti hanno trovato difficoltà proprio nel nuovo finale, segno che non è affatto semplice. Ma quando qualcuno riesce a completare tutte e tre le frasi, la festa in studio è clamorosa. Gerry Scotti, con la sua ironia, spesso scherza: “Qui non serve solo la fortuna, ci vuole un vocabolario intero!”.