Sedicesima puntata di questa edizione di Affari Tuoi e un’altra serata da vivere con il fiato sospeso. Alla conduzione c’è sempre Stefano De Martino, che con ironia e complicità accompagna i concorrenti in una delle esperienze più adrenaliniche della loro vita. Stavolta i riflettori sono puntati su Achille, concorrente dell’Emilia Romagna, arrivato da Modena, e sulla sua compagna Barbara, seduta al suo fianco per sostenerlo in ogni scelta. La coppia parte con il pacco numero 12, quello che potrebbe custodire la fortuna.
L’inizio tra alti e bassi
Il gioco parte subito con sorprese importanti:
- dal pacco del Molise escono i 100mila euro,
- la Toscana elimina il simbolico 1 euro,
- mentre il Piemonte brucia la bellezza di 200mila euro.
Una partenza fatta di scossoni, che accende subito la tensione in studio. Poco dopo, il Lazio si libera del pacco nero con dentro appena 100 euro, mentre Sardegna e Lombardia se ne vanno rispettivamente con 200 e 500 euro.
Achille accetta la prima proposta del Dottore: il cambio. Abbandona il pacco 12 per il pacco numero 4 del Veneto. Nel pacco lasciato, il 12, si nascondeva il temutissimo Tulipano, simbolo che avrebbe messo fine al gioco.
Le offerte salgono, ma Achille resiste
Si continua tra speranze e delusioni:
- Friuli Venezia Giulia mostra 50 euro,
- la Puglia, rappresentata da una nuova concorrente, porta via 100 euro.
Il Dottore prova a fermare la partita con 30mila euro, ma Achille e Barbara non ci stanno. Vanno avanti e scoprono:
- Campania con 0 euro,
- Trentino con 10mila euro,
- Sicilia con Gennarino, la mascotte tanto amata dal pubblico.
L’offerta sale a 35mila euro, ma ancora una volta viene rifiutata. Poi la Calabria elimina appena 20 euro, lasciando in gioco solo un blu e tanti pacchi rossi. È qui che il Dottore rilancia a 40mila euro. Achille resiste, e nel pacco della Valle d’Aosta trova solo 100 euro.
Tutto si decide tra i pacchi rossi
La tensione cresce:
- dalla Basilicata escono 15mila euro,
- dall’Umbria 20mila euro,
- e poi, colpo durissimo, la Liguria fa saltare sullo schermo i 300mila euro.
Un colpo che pesa, ma non abbatte la coppia. Il Dottore mette sul piatto 47mila euro, rifiutati con determinazione. Ancora una volta arriva la proposta del cambio, ma Achille decide di tenersi stretto il suo pacco.
Si arriva agli ultimi momenti con due cifre importanti in gioco: 50mila euro e 75mila euro. A dare ulteriore brivido, dal pacco della Valle d’Aosta erano già usciti i 30mila, mentre la partita sembra sospesa tra speranza e rischio.
Il Dottore tenta l’affondo con un’offerta di 62.500 euro, una cifra che avrebbe potuto convincere chiunque a fermarsi. Ma Achille decide di rischiare ancora, ascoltando l’istinto e la voce di Barbara. Una scelta coraggiosa che si rivela vincente: dentro al loro pacco numero 12 si nascondeva infatti il premio da 75mila euro. Un finale da brividi che ha fatto esplodere lo studio in un applauso liberatorio.
Il coraggio di non mollare
La puntata si chiude con Achille e Barbara che hanno affrontato ogni proposta con lucidità e sangue freddo. Nonostante la perdita dei 300mila euro abbia reso il cammino più incerto, il loro percorso è stato un crescendo di emozioni, scelte ragionate e momenti di vera adrenalina.
Quella del 19 settembre è stata una delle partite più avvincenti di questa stagione, e ancora una volta Affari Tuoi ha dimostrato perché riesce a tenere milioni di spettatori incollati allo schermo: in ogni pacco non c’è solo un numero, ma la vita, i sogni e il coraggio dei concorrenti che li scelgono.
Domande e risposte sulle vincite di Affari Tuoi
Quanto si è vinto da quando c’è Stefano De Martino alla conduzione?
Il conto è impressionante: oltre otto milioni di euro in gettoni d’oro. Più precisamente, l’edizione 2024-2025 ha distribuito 8.267.547 euro in 262 puntate, tra colpi di scena, storie emozionanti e pacchi capaci di cambiare la vita dei concorrenti.
È vero che oggi si vince più di prima?
Sì, la media delle vincite è cresciuta parecchio. Oggi si parla di circa 31.500 euro a puntata, molto di più rispetto a stagioni precedenti. A incidere sono state diverse partite fortunate, con pacchi di alto valore finiti spesso nelle mani dei concorrenti.
Le tante vincite non sono un po’ “sospette”?
La domanda gira spesso sul web. Alcuni servizi televisivi, tra cui quelli di Striscia la Notizia, hanno sottolineato come certe sequenze di premi milionari siano statisticamente rarissime, “una volta ogni centomila anni”, per citare gli esperti. La Rai e la produzione hanno però sempre ribadito la regolarità del gioco, ricordando che ogni fase è seguita da un notaio.
Le puntate con premi alti fanno aumentare gli ascolti?
Non ci sono grafici ufficiali che incrociano le vincite con lo share, ma il legame è evidente: quando un concorrente porta a casa un premio maxi, se ne parla sui giornali e sui social, e il giorno dopo il pubblico cresce. L’era De Martino, infatti, ha segnato i migliori ascolti degli ultimi anni per Affari Tuoi.
Si è mai parlato di “vittorie pilotate”?
Sì, più di una volta. Il Codacons e alcune trasmissioni di approfondimento hanno chiesto chiarezza su certe coincidenze tra andamento del gioco e interesse mediatico. La produzione, dal canto suo, ha sempre garantito massima trasparenza: ogni apertura di pacco è controllata da un notaio, e non ci sarebbe margine per imbrogli o manipolazioni.
C’è una curiosità statistica che merita di essere citata?
Sicuramente la serie di “pacchi ricchi” usciti uno dietro l’altro. Una sequenza che ha fatto discutere non solo i telespettatori ma anche matematici e appassionati di numeri. Tanto da far scherzare qualcuno: “La fortuna si è trasferita in Rai!”.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






