Chi è Terry Ray Costa, la madre di Nikka Costa? Età, oggi, biografia

Giorgia Tedesco

Nikka è una cantante di fama internazionale. La ragazza è nata a Tokyo, in Giappone. Precisamente il 4 giugno 1972, è quindi del segno dei Gemelli. Il suo nome di battesimo è Domenica. Lo hanno scelto proprio i suoi genitori in omaggio alle sue origini italiane, in particolare siciliane, e perché nata proprio di domenica.

Biografia dei genitori della Costa

Suo padre, Don Costa, è stato un celebre compositore e arrangiatore, scomparso prematuramente quando Nikka aveva solo undici anni. Sua madre, Terry Ray, era anch’essa cantante. Nikka ha due fratellastri, Tano e Nancy, entrambi figli del padre.

L’infanzia di Nikka Costa

Da quindici anni è sposata con Justin Stanley e insieme hanno due figli. Sugare e Suede. In un’intervista al quotidiano La Repubblica, Nikka ricorda con tantissima gioia di quando era bambina. Tutti i momenti trascorsi con i genitori, che vengono descritti come le persone fondamentali nella sua crescita personale e artistica.

In modo particolare, attribuisce al suo papà il merito di averle aperto le porte a questo mondo così ricco di occasioni nel panorama della musica. Con lui ha viaggiato in moltissimi luoghi, incontrando personalità rinomate dello spettacolo. Tra cui il leggendario Frank Sinatra.

Nonostante la giovane età, già a cinque anni Nikka iniziava a cimentarsi nella musica grazie al sostegno della sua mamma e del suo papà. Uno dei suoi primi passi fu la registrazione di un singolo con l’artista hawaiano Don Ho. Questi episodi hanno segnato l’inizio di un percorso che vedeva la musica come pilastro centrale della sua vita.

Il grave lutto di Nikka Costa

Tuttavia, il tragico lutto per la perdita del padre ha influito profondamente su di lei. Don Costa non era solo un genitore, ma anche un maestro, un consigliere e una guida insostituibile per la giovane artista. La morte del padre portò Nikka a prendersi una pausa dalla musica per riflettere sulla sua direzione artistica.

Il suo ritorno è avvenuto molti anni dopo con l’album Dirty Disco, uscito recentemente nel mese di giugno, un progetto che si distingue per il forte richiamo alle sonorità degli anni Settanta e Ottanta.