Chi era Renzo Rao, l’uomo originario di Verbania e morto sul lavoro in Svizzera?

Giorgia Tedesco

Renzo Rao è l’uomo ad aver perso la vita questa notte, durante un incidente sul lavoro verificatosi nei pressi della stazione ferroviaria di Fart.

Chi era Renzo Rao?

L’uomo aveva quarantotto anni, era originario di Rovegro e residente a Verbania. Ha tragicamente perso la vita questa notte, poco dopo le quattro, in un incidente sul lavoro. Il tutto è accaduto a Palagnedra, in via Centovalli, nei pressi della stazione ferroviaria delle Fart.

L’operaio era impegnato in lavori di adeguamento infrastrutturale. Destinati alla messa a norma delle fermate ferroviarie secondo le disposizioni della legge sui disabili. Stava operando alla guida di un escavatore quando il mezzo ha urtato una struttura fissa, una scala in cemento. Secondo una prima ricostruzione fornita dalla Polizia cantonale, Rao si sarebbe sporto dalla cabina per effettuare un controllo dopo l’urto, ma in quel momento sarebbe rimasto intrappolato e schiacciato dal suo stesso escavatore.

I soccorsi

Nonostante l’immediato intervento dei soccorritori del Servizio Ambulanza Locarnese e Valli, della Rega e della Polizia cantonale, ogni tentativo di salvarlo si è rivelato vano.

Escavatorista di una ditta di Lodrino, Renzo lascia dietro di sé sua madre, un fratello e una sorella, due figlie nate da un primo matrimonio, e un terzo figlio in arrivo dalla sua nuova compagna.

Le indagini

A seguito dell’incidente, i lavori nel cantiere sono stati immediatamente interrotti, insieme alle attività previste presso la stazione di Ponte Brolla. Per alcune ore, il traffico ferroviario lungo la linea della Centovallina è stato sospeso per consentire l’intervento delle autorità competenti.

Sembra che le autorità siano sono ancora al lavoro per determinare le esatte cause della tragedia. La Polizia cantonale ha avviato un’inchiesta per chiarire la dinamica di questo ennesimo dramma sul luogo di lavoro.