Preparati a salpare verso un mare di emozioni: il Salone Nautico a Genova 2025 ti aspetta con imbarcazioni da sogno, novitĂ hi-tech e tutta la passione per il mare!
Date e orari
Sognate di visitare un megayacht che supera i 100 metri? Allora segnatevi le date: dal 18 al 23 settembre, all’interno dei padiglioni fieristici di Piazzale J.F. Kennedy 1, ed è aperto dalle 10:00 alle 18:30.
Il Salone Nautico è un evento a livello internazionale, e si prevede, come ogni anno, un imponente afflusso di pubblico. Se volete evitare le code alle casse vi consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo, con ogni metodo di pagamento (carte di credito, bonifico e wallet digitali).
Biglietti e tariffe
Ecco le diverse tipologie di biglietto, acquistabili online.
• Biglietto intero: ingresso singolo valido per una giornata, al costo online di euro 23 + euro 1 per la prevendita
• Biglietto ridotto: tariffa agevolata per over 65 e gruppi di minimo 10 persone.
• Biglietto Under 25: prezzo speciale di 13 euro (acquistabile esclusivamente in loco con documento d’identità ) per avvicinare i giovani al mondo della nautica grazie a un’iniziativa promossa da Confindustria Nautica.
• Pass Business: valido per tutti i giorni della manifestazione, pensato per professionisti e operatori del settore.
Espositori e novitĂ
Questa edizione è davvero una vetrina senza precedenti per il settore nautico: saranno presenti oltre 1.000 imbarcazioni, 23 cantieri emergenti e storici, tutti provenienti da oltre 45 Paesi.Â
Tra i marchi piĂą attesi abbiamo i grandi nomi della cantieristica italiana e internazionale con modelli che spaziano dalla vela ai megayacht di lusso, oltre ad attrezzature e accessori per la navigazione, inclusa la tecnologia green con biocarburanti ad efficienza energetica.
Ma siete pronti a scoprire il Dufour 48 o 54? Questi due scafi ridefiniscono la crociera a vela con un mix perfetto di eleganza, comfort e prestazioni eccezionali.
E per gli amanti del motore? Al Salone potrete ammirare da vicino l’Invictus Yacht TT550, che presenta un ottimo mix tra lusso e sportività , oppure il Pardo Yacht Endurance 72, pensato per una navigazione “slow motion” adatto a chi vuole assaporare ogni istante in mare senza rinunciare ad un design elegante ma funzionale.
Insomma, non serve essere esperti marinai per apprezzare il Salone Nautico a Genova, perché questo evento internazionale unisce passione, divertimento e informazione… per chi ha sempre voglia di mare!






