Chi è Vira Carbone? Biografia, età, carriera, famiglia, curiosità, successi tv e il segreto di “Buongiorno Benessere

Serena Comito

Chi è Vira Carbone? Biografia, età, carriera, famiglia, curiosità, successi tv e il segreto di “Buongiorno Benessere

Se hai acceso la tv almeno una volta di sabato mattina negli ultimi anni, quel volto ti sarà familiare: Vira Carbone. Ma chi è davvero la donna che ha portato la salute dentro le case degli italiani, con quel tono rassicurante e la capacità rara di rendere semplici anche i temi più complicati?

Le origini: una curiosità che viene da lontano

Non tutti sanno che Vira Carbone nasce a Roma il 6 aprile 1967. Il suo nome, particolare e quasi musicale, ha origini ucraine: è il legame con il padre, che da ragazzo ha lasciato l’Est Europa per costruirsi una nuova vita in Italia.
Fin da piccola Vira è una bambina sveglia, sempre pronta a fare domande. Ama leggere, ascoltare la radio e sogna di fare la giornalista. Un sogno che, in fondo, non ha mai smesso di inseguire.

Gli inizi: dalle prime esperienze in radio alla Rai

Appena maggiorenne, Vira si butta nel mondo della comunicazione: inizia in radio, fa la gavetta scrivendo articoli, impara a riconoscere le notizie vere da quelle urlate.
Arriva in Rai alla fine degli anni ’80, quasi per caso, grazie a uno stage che le cambia la vita. Da lì, il percorso è tutto in salita: si fa notare per la voce limpida e lo stile diretto, e viene scelta per lavorare nei programmi del mattino.

Il successo in tv: la regina del benessere

La vera svolta arriva nei primi anni Duemila, quando Vira entra nello staff di “Uno Mattina”. Da semplice inviata diventa in poco tempo uno dei volti più amati dai telespettatori.
Nel 2010 le viene affidato un progetto tutto suo: “Buongiorno Benessere”. All’inizio era solo una rubrica dedicata alla salute, oggi è un vero punto di riferimento per chi cerca informazioni pratiche, senza paura di chiedere spiegazioni chiare ai medici e agli esperti.

Ogni puntata è un viaggio dentro l’attualità sanitaria: si parla di alimentazione, prevenzione, piccoli e grandi problemi di salute. Vira ha il merito di non fermarsi mai alle soluzioni facili, ma di portare in studio storie vere, persone comuni, domande scomode e risposte sempre documentate.

Non è curioso che, in un’epoca di fake news e dottori improvvisati sui social, sia proprio una giornalista “vecchio stile” a conquistare la fiducia di milioni di italiani?

Uno stile unico: tra rigore e calore umano

Ciò che distingue Vira Carbone dagli altri volti della tv è la capacità di non mettersi mai in cattedra. Sorridente, mai saccente, riesce a far parlare i medici con parole semplici, senza mai banalizzare.
Il suo segreto? Ascoltare, prima ancora che spiegare. Forse è questo il motivo per cui, dopo anni, il suo programma continua a essere uno degli appuntamenti più seguiti della Rai al sabato mattina.

Libri, podcast e premi: una comunicatrice a tutto tondo

Oltre alla tv, Vira ha scritto diversi libri dedicati alla salute e al benessere. Tra i più noti, “Il manuale della salute” e “Vivere meglio si può”. Dal 2022 cura anche un podcast Rai dove racconta storie di prevenzione e di rinascita, spesso dando voce a chi normalmente resta dietro le quinte.

Nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua capacità di fare informazione scientifica senza allarmismi: tra questi il Premio Igea e, di recente, una menzione speciale dal Ministero della Salute.

Vita privata: affetti, passioni e un legame fortissimo con la famiglia

Nonostante la popolarità, Vira Carbone ha sempre protetto la sua sfera privata. È sposata da oltre trent’anni con Giancarlo Masi, imprenditore romano, e insieme hanno due figli: Giulia e Lorenzo.
Ama le passeggiate nella natura, la cucina semplice e il canto (pochi sanno che da giovane ha studiato lirica). Il fine settimana, appena può, lo dedica alla famiglia o ai libri.
Se le chiedi il segreto della sua energia, sorride e risponde: “Non smettere mai di imparare, e ogni giorno cerca un motivo per essere grata”.

Ultime novità (2025): una presenza fissa, tra tv e nuovi progetti

Buongiorno Benessere” è stato confermato anche per la stagione 2025-26, un record di longevità che poche trasmissioni possono vantare. Vira è sempre più impegnata anche fuori dagli studi Rai: tiene incontri nelle scuole, partecipa a eventi dedicati alla prevenzione e alla divulgazione sanitaria, e viene spesso invitata in altre trasmissioni come esperta di comunicazione medico-scientifica.

Domande frequenti su Vira Carbone

Quanti anni ha Vira Carbone?
È nata il 6 aprile 1967, ha 58 anni.

Che programmi conduce?
Principalmente “Buongiorno Benessere” su Rai 1, ma ha lavorato anche a Uno Mattina e ad altri programmi informativi.

È sposata? Ha figli?
Sì, è sposata con Giancarlo Masi e ha due figli: Giulia e Lorenzo.

Perché è famosa?
Per il suo modo chiaro e diretto di parlare di salute in tv, i libri e la sua attività di divulgazione.

Qual è il suo stile?
Caldo, umano, mai presuntuoso. Unisce rigore scientifico e attenzione vera verso le persone comuni.