Com’è nato Emporio Armani? Non tutti conoscono la storia del brand che ha consacrato lo stilista nel mondo.
L’intero mondo della moda è in lutto per la scomparsa di Giorgio Armani. D?d’altronde parliamo di un visionario, un’eccellenza del nostro paese e uno dei personaggi più importanti nel mondo della moda a livello mondiale.
Addio a Giorgio Armani, uno dei più grandi stilisti della storia
Il marchio Armani ha infatti segnato un’epoca grazie soprattutto alle numerose collaborazioni avute con il mondo del cinema, che lanciarono definitivamente lo stilista nel resto del mondo. Fu infatti l’abito indossato da Richard Gere in American Gigolò a rendere il brand Armani uno dei più amati e conosciuti in America.
E grazie alla popolarità di Hollywood, fu facile a quel punto conquistare anche il resto del mondo. Il marchio che ha reso celebre lo stilista nel mondo è Emporio Armani, che fondò per mettersi in proprio dando inizio a quella che sarebbe diventata forse la scelta più importante nel mondo della moda.
Leggi anche: Giorgio Armani era sposato? Storia, amori e il grande addio
Com’è nato Emporio Armani
Emporio Armani nasce nel 1982 quando Giorgio Armani, che in quel momento era ancora uno stilista in erba riuscì a convincere l’amico Sergio Galeotti a fondare una propria società da cui nacque l’Emporio, che aveva in quel momento l’obiettivo di far conoscere e indossare il suo brand anche alle generazioni più giovani.
Il motivo per cui Armani scelse il nome di Emporio, è dovuta la fatto che lo stilista voleva creare una linea di abbigliamenti popolari, con prezzi che fosse accessibili a tutti ma richiamando anche l’immagine dell’aquila inserita nel logo, come simbolo di nobiltà. E così nel 1981 nasce il marchio che permetterà ad Armani di farsi conoscere e apprezzare anche tra i più giovani, dandogli una polarità che lo consacrerà definitivamente come uno dei più grandi e influenti stilisti di tutti i tempi.

Dal 2016 lavora nel mondo dell’editoria, del marketing e del giornalismo.






