Sta diventando un caso politico di grande rilievo quello che coinvolge Angela Rayner, la vicepremier laburistica del Regno Unito, che ha ammesso di aver eluso alcune tasse sull’acquisto di una casa al mare, denunciandosi alla commissione di vigilanza etica dopo giorni di polemiche e di parziali smentite.
L’opposizione chiede le sue dimissioni ma, per il momento, la posizione della vicepremier regge.
Che cosa è accaduto
Proviamo a riepilogare quanto accaduto. La vicepremier ha acquistato un appartamento a Hove, nel sud dell’Inghilterra, ammettendo di aver pagato meno del dovuto a causa di una consulenza fiscale errata sull’acquisto da 800 mila sterline.
La vicepremier si è difesa affermando di essere scioccata e devastata, e ribadendo di pensare di aver fatto tutto correttamente, affidandosi alla consulenza che aveva ricevuta.
Per la vicepremier, le complessità sarebbero sorte in seguito alla “complessa situazione abitativa” aggravata dal divorzio del 2023 e dal fatto che il figlio ha disabilità permanenti a causa di un infortunio.
Leggi anche: Chi è Keir Starmer: dalla politica discreta alla leadership internazionale
Età e carriera
Angela Rayner è nata a Stockport il 28 marzo 1980 e dal 5 luglio 2024 ricopre la carica di vice primo ministro del Regno Unito e segretario di Stato per l’edilizia abitativa, le comunità e il governo locale.
Da giovane ha frequentato la Avondale School di Stockport, che ha però abbandonato all’età di 16 anni dopo essere rimasta incinta, senza ottenere il diploma. In seguito, ha studiato part time allo Stockport College, imparando la lingua dei segni e ottenendo un NVQ di livello 2 in assistenza sociale.
Rayner ha poi lavorato al Stockport Metropolitan Borough Council come assistente per un certo numero di anni e durante questo periodo è stata eletta rappresentante sindacale. È poi stata eletta coordinatrice di Unison North West.
Redattore di economia e di attualità, collabora con AlphabetCity dal 2025.






