Chi è Amanda Anisimova, la famosa tennista? Fidanzato, tennis, figli, età, altezza, depressione

Giorgia Tedesco

Amanda è una tennista americana. Le sue origini sono russe. Ha ventiquattro anni, è alta un metro e ottanta ed è nata a Freehold. Conquista tre titoli WTA. Fra questi il prestigioso di Doha quest’anno. E’ riuscita a raggiungere una delle finali più agogniate. Quella di Wimbledon. L’evento le ha permesso la settimana posizione nel ranking mondiale.

La biografia di Amanda Anisimova

Inizia a giocare all’età di soli tre anni. Il suo primo allenatore è il suo papà. Konstantin. I suoi genitori sono cresciuti a Mosca. Ma lei nasce negli Stati Uniti. La vita di Amanda si spezza ben sei anni fa. Suo padre viene a mancare quell’estate a causa di un arresto cardiaco. L’episodio la porta alla rinuncia di una competizione importantissima. Gli US Open di quell’anno.

Non è possibile dire se sia per questo o meno, ma Amanda non ha mai parlato della sua vita privata. Non ha mai reso noto se ha un fidanzato o qualcuno di speciale. Sicuramente ha più volte espresso il desiderio in futuro di creare una propria famiglia. Di avere dei bambini. Ma al momento è chiaro preferisca tenere i riflettori lontani da certe notizie.

La salute di Amanda Anisimova

Due anni fa si prende una pausa dal gioco. Deve affrontare questioni più delicate la giovane tennista. Ha bisogno di curare la sua salute mentale. E’ soggetta a diversi burnout. In una intervista è lei stessa a spiegare quello che ha vissuto. Sembra che si sia resta conto di soffrire di depressione già l’anno precedente agli episodi più acuti.

Si prende un intero anno per curarsi, per capire cosa sta succedendo. Si concentra su sé stessa, sulla sua famiglia. Viaggia. Rende le sue giornate preziose. Il tempo impiegato, sottolinea le stessa, le ha permesso di crescere e maturare. Il suo ritorno in campo, lo scorso anno, è segnato dalla grandissima vittoria a WTA 1000.

La carriera di Amanda Anisimova

La sua carriera inizia come forse una delle più interessanti. Proprio con una vittoria dei Wimbledon Junior e con l’arrivo alle semifinali del Rolland. Sicuramente la morte paterna incide sul momento di fragilità che vive la sua ascesa nei campi da tennis.

Inizia distinguendosi nella vittoria dei Rolland Garros Junior. Quando rientra in campo dopo per il periodo di cure, vince a Doha. Confermandosi come una delle giocatrici più dotate e tecnicamente preparate dell’intero panorama sportivi.