Quanto avvenuto questa notte a Napoli ha scosso l’intera comunità . Lasciando attoniti presenti e vicini. Leggiamo insieme le ultime notizie.
Cos’è accaduto questa notte a Napoli?
A Napoli, nel cuore di questa notte, una tragedia ha macchiato il quartiere di Vicaria-Mercato. Una normale famiglia, in un normale appartamento è stata scossa da un episodio atroce.
Rapuano, quasi sessantenne, in un lapsus di rabbia ha aggredito la moglie. La donna, un anno più piccola del marito, è stata costretta a difendersi. Questo sotto gli occhi della figlia e delle nipoti.
La reazione di Lucia: uccide il marito
L’attacco improvviso e apparentemente immotivato ha avuto conseguenze drammatiche. Secondo le prime ricostruzioni, Rapuano avrebbe impugnato un coltello da cucina con cui ha ferito la moglie, infliggendole diverse coltellate.
Durante l’aggressione, avvenuta sotto gli occhi sbigottiti dei familiari, la donna ha reagito per difendersi e, in uno slancio disperato, ha colpito mortalmente il marito con lo stesso coltello. Il dramma si è consumato in pochi istanti, trasformando quella che sembrava una notte ordinaria in una tragedia familiare che ha lasciato il quartiere sotto shock.
Le accuse rivolte alla moglie
Lucia Salemme è stata arrestata con l’accusa di omicidio volontario. Ha dichiarato di aver agito per proteggersi da violenze domestiche che duravano da tempo ma che non aveva mai denunciato. Questo caso solleva interrogativi profondi e delicati sui confini tra legittima difesa e laceranti realtà di abusi silenziosi.
Abusi che spesso restano impuniti. La vicenda non solo sconvolge per la sua brutalità , ma richiama anche l’attenzione sulla necessità di affrontare il tema della violenza domestica attraverso una maggiore sensibilizzazione e supporto alle vittime.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà .
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






