Chi è Alberto Felice De Toni | Il sindaco di Udine che vuole rinviare la partita Italia – Israele

Roberto Rossi

de toni

Il prossimo 14 ottobre, a Udine, è in programma una partita valida per le qualificazioni mondiali. In teoria dovrebbe essere solo una partita di calcio ma, in un contesto di gravi tensioni internazionali, quella tra Italia e Israele rischia di essere soprattutto un terreno di scontro politico, sociale, culturale.

In questo scenario, a intervenire è stato anche il primo cittadino di Udine, Alberto Felice De Toni, che rispondendo a una domanda del giornalista del Messaggero Veneto, ha precisato di non voler fomentare le polemiche, ma che la sua idea è di rinviare per poi recuperare Italia – Israele per eventuali problemi di ordine pubblico.

Perché il sindaco vuole rinviare Italia – Israele

Il sindaco ha poi spiegato il suo ragionamento affermando che Israele non è stato escluso dalle competizioni sportive internazionali, come invece avvenuto con la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina.

Tuttavia, di fronte a quello che il primo cittadino definisce essere “un dramma che non ha eguali negli ultimi ottant’anni, davanti a tanta sofferenza, giocare sarebbe inopportuno”.

Leggi anche Chi è Marco Fioravanti il sindaco più amato d’Italia: età, studi, carriera, perchè è stato scelto

Figc e Uefa faranno giocare il match

Il primo cittadino è tuttavia consapevole che la propria volontà non è decisiva. Lo stadio è gestito dall’Udinese, la decisione di ospitare il match è della Figc, la partita è organizzata dalla Uefa. Dunque, il Comune è solamente “al terzo livello, chiamati a occuparci di ordine pubblico con il coordinamento della Prefettura”.

Chi è Alberto Felice De Toni

Alberto Felice De Toni è il sindaco di Udine. Nato nel 1955 a Curtarolo, in provincia di Padova, è laurea in Ingegneria chimica ed è un docente universitario molto conosciuto. Nel 2006 divenne preside della facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Udine. Nel 2013 è stato eletto Magnifico Rettore.

Dal 2015 al 2018 è stato Segretario Generale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.