Chi era Enrico Marchionna, il 49enne morto tra le fiamme della sua auto a Ginosa

Carmelo Giuffre

Incidente stradale

Si chiamava Enrico Marchionna la vittima rimasta uccisa dalle fiamme nel terribile incidente stradale che si è verificato a Ginosa. 

Sono ore di ansia e sgomento a Ginosa dopo il terribile incidente stradale, avvenuto sulla strada provinciale tra Ginosa e Ginosa mare, che ha coinvolto una Fiat Panda e un Audi che ha purtroppo portato alla morte di un uomo. 

Ginosa, incidente stradale: muore un 49enne

A perdere la vita è stato l’uomo che era a bordo della Panda che dopo l’impatto con l’auto, è rimasta avvolta tra le fiamma uccidendo purtroppo il suo conducente, morto a causa delle ustioni. 

L’altra vittima coinvolta nell’incidente, un uomo di 65 anni, e si trova per fortuna fuori pericolo. Con l’arrivo dei sanitari sul luogo dell’incidente era stato infatti subito trasportato d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto dove è stato immediatamente sottoposto a un delicato intervento chirurgico e si trova adesso in prognosi riservata, nonostante sembri fuori pericolo di vita. 

Chi era Enrico Marchionna

La vittima si chiamava Enrico Marchionna ed un uomo di 49 anni molto conosciuto nella zona, anche perché faceva l’imprenditore e possedeva un autolavaggio e un centro di car detailing. Era un imprenditore stimato e rispettato da buona parte della comunità da quanto si apprende, anche per via del fatto che fosse molto attivo sui social e non avesse paura di esprimere le sue opinioni. 

Leggi anche: Chi era Francesca Mazza, morta nel pavese in un drammatico incidente | Ferito il fidanzato

La Procura di Taranto ha aperto un’indagine sull’incidente

Adesso la Procura di Taranto ha deciso di aprire un’indagine disponendo subito l’autopsia sul corpo del 49enne, che sarà eseguita nella giornata di domani, 2 Settembre 2025. Sembra che tra le ipotesi che secondo gli inquirenti possano aver scatenato l’incidente, vi possa essere una manovra fin troppo azzardata o una perdita di controllo del mezzo da parte di una delle due vetture. 

Anche perché aveva piovuto nelle ore precedenti la tragedia, rendendo così la strada della provinciale particolarmente scivolosa.