Chi è Leo Isolani: il pilota di Ferrari finito nel caso giudiziario con Irene Pivetti: carriera, condanna

Serena Comito

Chi è Leo Isolani: il pilota di Ferrari finito nel caso giudiziario con Irene Pivetti: carriera, condanna

Per anni è stato un nome rispettato nel mondo dei motori. Leo Isolani, pilota marchigiano, ha vissuto sulle piste la parte più luminosa della sua carriera, conquistando coppe e titoli nel mondo delle cronoscalate. Poi, la parabola inattesa: da campione con la tuta da corsa a protagonista di un’inchiesta giudiziaria che lo ha legato all’ex presidente della Camera, Irene Pivetti.

La carriera nel motorsport

Nato ad Ancona, Isolani ha iniziato con i kart prima di passare ai rally negli anni Ottanta. Con il tempo è diventato un volto abituale delle competizioni italiane, fino a raggiungere uno dei traguardi più importanti della sua carriera: nel 2011 il titolo nazionale di Velocità in Montagna.

Con la sua scuderia, l’Isolani Racing Team, ha portato in pista Ferrari Gran Turismo. Grazie a quelle gare e a quelle auto, Isolani si è guadagnato la stima degli appassionati e un posto riconosciuto nel mondo delle cronoscalate.

Leggi anche: Chi è Alberto Brambilla, ex marito di Irene Pivetti: età, figli, lavoro e curiosità

L’inchiesta e il legame con Irene Pivetti

Il nome di Leo Isolani è riemerso negli ultimi anni non per una vittoria sportiva, ma per un caso di presunta evasione fiscale. Secondo le indagini della Procura di Milano, alcune Ferrari del suo team sarebbero state “vendute solo sulla carta” a una società riconducibile a Irene Pivetti, la Only Italia.

Di fatto, le auto non avrebbero mai lasciato l’Italia, ma l’operazione avrebbe permesso di spostare milioni di euro, aggirando il fisco. Il tribunale ha parlato apertamente di una “vendita fittizia”, con un trasferimento simbolico del marchio ma non delle vetture.

La condanna

Nel settembre 2024 è arrivata la sentenza: 2 anni di reclusione con pena sospesa per Leo Isolani e la moglie Manuela Mascoli, oltre a una multa di circa 4.000 euro. La figlia di lei, Giorgia Giovannelli, è stata invece assolta.

Una condanna più lieve rispetto a quella inflitta a Irene Pivetti, ma che ha comunque segnato una caduta pesante per un uomo conosciuto per tutt’altro: le piste, la velocità, il rombo dei motori.

Dalle piste ai tribunali

La vicenda ha portato anche al sequestro di beni per oltre 3 milioni di euro, tra auto e patrimonio collegato all’Isolani Racing Team. Per il pilota marchigiano, abituato a vincere in salita, la nuova sfida si è giocata in tribunale.

Un contrasto difficile da immaginare: chi lo ha conosciuto ai box, casco in mano, non avrebbe pensato di ritrovarlo anni dopo in prima pagina per accuse di autoriciclaggio.

FAQ

Chi è Leo Isolani?
È un pilota automobilistico marchigiano, campione italiano di Velocità in Montagna (CIVM-GT) nel 2011.

Perché è stato indagato?
Per una presunta vendita fittizia di Ferrari attraverso la società di Irene Pivetti, Only Italia.

Qual è stata la condanna?
Due anni di reclusione con pena sospesa e una multa di circa 4.000 euro.

Quali beni sono stati sequestrati?
Auto e patrimonio dell’Isolani Racing Team, per oltre 3,4 milioni di euro.

Qual era il suo legame con Irene Pivetti?
Secondo la Procura, fu coinvolto con lei nell’operazione di falsa vendita delle Ferrari.