Avete mai ascoltato il format radiofonico “Poltronissima”? E’ un format creato da una figura eclettica e appassionata del mondo dello spettacolo e della comunicazione: Massimiliano Rapetti aka Max Rapetti.
Questo programma radiofonico, che ha rivoluzionato il concetto di talk show, racchiude una creativitĂ veramente fuori dagli schemi: geniale e innovativo, si propone di parlare di teatro, musica e arte, con uno stile brillante e coinvolgente.
Max Rapetti, chi è?
Ma conosciamo meglio questo straordinario personaggio dello spettacolo. Rapetti nasce a Torino e da subito intuisce la sua passione per la musica e il teatro. Si laurea in discipline umanistiche e si avvicina per la prima volta al mondo della radio durante un laboratorio universitario. Chi avrebbe mai pensato che questo piccolo evento gli avrebbe aperto una strada nel mondo dello spettacolo? Eppure è proprio così. Da quel momento in poi Max Rapetti è in continua ascesa, fino all’incontro con Luca Graziani, con il quale inizia un rapporto professionale e affettivo.
Poltronissima, il radio-show che diventa spettacolo
Poltronissima è il progetto comune di Max e Luca, che li ha portati insieme verso il successo che tutti conosciamo. Il programma propone sia interviste a personaggi famosi ma anche monologhi ironici e report di backstage di musical e spettacoli teatrali.
Possiamo ricordare le interviste agli interpreti di “Notre Dame de Paris” ad esempio, testimonianze in cui con curiosità sincera emergono aneddoti inediti e momenti speciali, che ci fanno conoscere da vicino tutta la creatività e la vita degli attori protagonisti.
Il matrimonio tra Max e Luca, un evento davvero originale e fuori dagli schemi
Chi avrebbe mai pensato ad organizzare un evento così se non un brillante personaggio come Max Rapetti? Pensate solo al titolo che ha scelto: “Che spettacolo è la nostra vita. Il matrimonio”
Ma le notizie non finiscono qui, perchè il matrimonio si è svolto al Teatro Alfieri di Torino, con una scenografia elegantissima curata da Luciano e Lara Cannito. Il matrimonio è stato celebrato il 15 settembre del 2023 dall’assessore comunale per le pari opportunità Jacopo Rosatelli, che li ha uniti per sempre. Quale miglior opportunità per lanciare anche un messaggio al mondo? Perché per Max bisogna avere tenacia nella vita e solo così si può veramente ottenere tutto.
Gli invitati in platea erano più di 600 e tra i presenti c’erano l’attore e regista Claudio Insegno e gli artisti Luca Marconi e Valentina Ferrari.
I genitori e la famiglia di Max Rapetti
Questa cerimonia davvero particolare ha commosso tutti, dagli invitati ai genitori, soprattutto quando Max ha voluto sottolineare il valore del supporto familiare che ha ricevuto negli anni, in un percorso professionale e di vita.
Le ultime dichiarazioni
Il matrimonio di Max e Luca sembra l’unione perfetta di arte, affetto e attivismo. Si perchĂ© Max e Luca, con il loro lavoro, si impegnano quotidianamente per la cultura e la visibilitĂ LGBTQ+. Questo matrimonio è stato l’emblema del loro messaggio al mondo: “molti uomini non hanno il coraggio di fare coming out e portano avanti legami che sono ormai al capolinea. Bisogna avere tenacia nella vita, perchè solo così si può veramente ottenere un risultato” ha dichiarato recentemente Max Rapetti.






