La nascita del gruppo melodic metal: i Sacramentum
Il gruppo nasce in Svezia, nell’estate di trentacinque anni fa, solo che si chiamava Tumulus. Il suo fondatore era proprio Nisse. Il complesso pubblica diversi album e alcune demo. Conoscono il successo con Far Away From The Sun, che rimane non sono uno dei loro migliori lavori, ma il pezzo per cui vengono maggiormente conosciuti.
Thy Black Destiny è il loro ultimo album e risale a due anni prima del duemila. Verrà registrato alla Los Angered Recordings e pubblicato l’anno successivo. Negli anni si uniscono diversi membri al gruppo, per ultimo Andersson, come chitarrista. Anche se sembra che poco dopo il gruppo iniziò a sciogliersi.
Lo stile musicale e ispirazioni
Le loro melodie sono sempre state un miscuglio fra di black e death metale. Molti, nei loro brani, hanno riconosciuto uno stile preciso. Quello dei Dissection. Negli anni però, il gruppo, scegli di muoversi in una direzione più melodica. Prendendo esempio da artisti del calibro di Goteborg, emblema del genere.
Karlén spiegò che effettivamente si ispiravano a vecchi gruppi heavy metal o trash. Generi in cui sente affondare le proprie origini. Ma per lo più, ha raccontato, si trattava di esprimere quello che avevano dentro, come si sentissero. E anche i loro sogni, i lori desideri: affrontando i temi della vita e della morte.
Il suicidio del frontman: il comunicato del gruppo
Nisse si suicida, all’età di soli cinquant’anni. Lo annuncia il suo amato gruppo, spezzato dal dolore e dall’incredulità. Nel post viene spiegata molto esplicitamente la decisione del cantante e le motivazioni ad essa correlate. Sembra che la sua salute mentale fosse cagionevole e che stesse attraverso delle grandi difficoltà.
Il gruppo ha anche chiesto un po’ di tempo, di rispetto e privacy per tentare di mettere insieme i pezzi, per elaborare quanto accaduto. Ricordando ai loro fan di non idealizzare mai l’idea di suicidio, anzi, di contattare i numeri appositi di sostegno psicologico a disposizione di chiunque.
Stesso avviso che ci sentiamo obbligati a rivolgere, mai sottovalutare i sintomi che la nostra mente ci suggerisce. Se siete in pericolo, o qualcuno che conoscete lo è, non esitate a rivolgervi a Telefono Amico. Il numero è il seguente: 0223272327.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






