Giuseppe Cusumano: chi era l’uomo in servizio morto durante la notte a Palermo?

Giorgia Tedesco

Updated on:

Questa notte un uomo ha perso la vita mentre si trovava in servizio. Si tratta di una guardia giurata. L’uomo, Giuseppe Cusimano, cinquantotto anni, è stato colto da un infarto mentre si trovava all’incrocio con via Marchesa di Villabianca. Alcuni passanti, notando lo stato dell’umo, hanno contatto i soccorsi, ma quando l’ambulanza è arrivata l’uomo era già morto.

Il malore alla guida: perde la vita una guardia giurata

Mentre si trovava alla guida dell’aut di servizio, Cusimano, sembra essere stato colpito da un malore. Presumibilmente un infarto. Il dramma si è consumato in un incrocio di Palermo. Giuseppe lavorava come addetto alla sicurezza. Più precisamente, presso la Ksm.

La segnalazione alle forze dell’ordine è giunta da un gruppo di ragazzi che si sono immediatamente accorti che qualcosa non andava quando, passando da là, hanno notato l’uomo. Sul posto sono arrivati i carabinieri e i Vigili del Fuoco tempestivamente. La speranza era di avere ancora modo di verificare le condizioni del conducente che purtroppo, invece, era già deceduto.

Un’estate di morte

Questa estate sono stati numerosi gli episodi che hanno visto diverse persone morire a causa di malori. Nonostante le morti alla guida per infarto non siano un fenomeno frequente, avvengono e possono causare a loro volta incidenti. Non è il caso di Cusimano. La frequenza di morti per infarto comunque nel nostro paese è abbastanza alta, secondo l’Istat, anche se solo una piccola porzione si verifica alla guida.

Ne è un esempio la tragedia consumatasi il dodici agosto sulla provinciale 37/I. Un anziano, accusando un malore mentre guidava la sua Ford Fiesta, ha perso il controllo colpendo un muretto e un guardrail. L’impatto ha completamente limitato la strada, ostruendo il traffico.

Le conseguenze di un infarto durante la guida sono: la perdita del controllo del veicolo, rischiando collisioni, e un mancato soccorso, perché risulta più difficile allertare gli organi preposti durante un malore alla guida. Sicuramente un maggiore controllo medico e una dieta equilibrata possono aiutare chiunque di noi a limitare gli episodi di malattie ischemiche.

Le condizioni estreme di chi è al servizio della comunità

Spesso il tipo di professione che svolgiamo incide sulla nostra salute. Uno stile di vita di frenetico, ricoprire una posizione che ti obbliga a rimanere sempre vigile, come quella della guardia giurata, può sicuramente rappresentare una forte fonte di stress per l’individuo. Sia fisico che mentale.

Possiamo insieme ricordare l’addetto alla sicurezza che il mese scorso si tolse la vita. Decise di spararsi in testa, alla prime ore del mattino. Il tutto avvenne nei presso dello stadio delle Palme. Il cinquantasettenne aveva deciso di togliersi la vita, per motivi che sono rimasti sconosciuti. Purtroppo quella mattina, nel silenzio totale, un uomo che passava da lì ha assistito alla scena, contattando le forze dell’ordine. Il dottore che giunse sul posto, a quel punto, poté solo constatare il decesso dell’uomo.