Chi è Lisa Marie Presley, la figlia di Elvis: vita, dolori e leggenda tra musica e tragedia

Serena Comito

Chi è Lisa Marie Presley, la figlia di Elvis: vita, dolori e leggenda tra musica e tragedia

C’è chi nasce già leggenda, anche se non lo vorrebbe. Lisa Marie Presley non aveva ancora capito il mondo, e il mondo già parlava di lei: “la figlia del Re”. Ma si può crescere con quel peso addosso? Forse no.
La verità è che Lisa Marie ha passato la vita a cercare un modo per essere se stessa, a modo suo. Non era facile. E non è andata sempre bene.

Essere figlia di Elvis: destino o condanna?

Immagina di crescere tra le mura di Graceland, circondata da foto, fan e promesse di un’America che non esiste più. Elvis era ovunque, anche dopo la sua morte. Lisa Marie aveva nove anni quando è rimasta senza padre. In tanti pensano: “Che fortuna nascere Presley”. Ma se ti dicessimo che quella fortuna a volte è una gabbia?
Nel silenzio delle stanze, Lisa Marie si è portata addosso quell’assenza. Ogni giorno, ogni notte. A chi avrebbe potuto raccontarlo davvero?

Non solo erede: la musica, la voce, i tentativi

La maggior parte delle persone la ricorda solo come “figlia di…”. In realtà Lisa Marie ci ha provato davvero: tre album, un timbro graffiato che non imitava papà. To Whom It May Concern, Now What, Storm & Grace: ascoltali e scoprirai un’anima inquieta, mai appagata.
Ha ereditato Graceland, ma ha provato anche a lasciarsela alle spalle. Soldi, avvocati, diritti: tutto e niente. Non era solo una questione di numeri. Era un problema di identitĂ .

Gli affetti, i dolori, la normalitĂ  che non arriva mai

Lisa Marie ha cercato normalità dove non poteva trovarla. Quattro matrimoni, due figli dal primo, due gemelle dopo. La storia con Michael Jackson è finita in copertina ovunque, ma dietro restavano le sue ombre. Riley Keough, la primogenita, è diventata attrice: almeno lei una strada l’ha trovata.
Poi la perdita peggiore, quella che nessuno può capire: Benjamin, il secondo figlio, si è tolto la vita nel 2020. Non ci sono più parole dopo una cosa così. Lisa Marie, da quel momento, è cambiata per sempre. Alcuni amici hanno detto che non era più lei. Forse non lo era mai stata del tutto.

Leggi anche: Chi è Ozzy Osbourne? Morto a 76 anni: tutto sulla leggenda dei Black Sabbath

La fine, il ricordo, quello che resta

Gennaio 2023. Lisa Marie muore all’improvviso, a 54 anni. Occlusione intestinale, dicono. Ma le etichette non spiegano tutto. In fondo, la sua storia resta un mistero. Era la custode di Graceland, ma anche una donna fragile, con una voce vera e una vita difficile.
La gente ricorderà sempre “la figlia di Elvis”, eppure se ascolti i suoi testi, leggi le sue interviste, trovi qualcosa di più: una donna che ci ha provato, che ha sbagliato, che ha amato forte e sofferto ancora di più.

FAQ

Chi era Lisa Marie Presley?
Non solo erede di Elvis. Era una cantautrice vera, madre, donna che ha attraversato tempeste e non sempre ne è uscita vincente.

Aveva figli?
Sì, quattro: Riley (oggi attrice), Benjamin (morto nel 2020), Harper e Finley (gemelle).

Perché la sua storia colpisce ancora?
Perché nessuno sceglie dove nascere, ma tutti cercano di essere qualcuno.

Che cosa resta di lei?
Musica, una villa-museo che il mondo visita ancora, e la consapevolezza che anche chi ha tutto può sentirsi perso.