Gerolamo, conosciuto dai più intimi come Gimmi, è un politico e anche un deputato alla Camera per un noto partito di destra. Oggi ha quarantaquattro anni ed è originario di Genova, anche se non sembra altissimo non ha mai divulgato la sua altezza.
La famiglia è di Caserta: suo padre dottore, sua mamma imprenditrice, cresce vicino San Marcellino e studia presso l’Istituto di Stato per l’Industria e l’Artigianato. Consegue la laurea in scienze politiche, specializzandosi poi in Legge, poi ottiene anche il Dottorato in Diritto Comparato. Attualmente è anche professore di diritto ed economia e CEO di una società nel settore della nautica.
Gli esordi in campo e l’adesione a Fratelli d’Italia
Comincia la sua militanza politica trentun anni fa, quando tredicenne si avvicinò al Fronte della Gioventù, un gruppo giovanile legato al movimento di destra, che poi durante un congresso a Fiuggi diventò l’Azione Giovani. Nel 2001 si candidò come consigliere comunale per il suo comune d’origine in una lista civica, venne eletto e formò poi il gruppo AN nel ruolo di presidente.
Otto anni dopo si unì al Popolo della Libertà e nel duemila dieci venne nominato assessore al lavoro, alla formazione e allo sport nella giunta provinciale di Caserta con presidente Domenico Zinzi. Dodici anni fa aderisce a Fratelli d’Italia fondando la sezione provinciale del partito nel casertano. Un anno dopo diventa membro dell’Esecutivo Nazionale del Partito e Responsabile dell’Ufficio Elettorale oltre che di FdI.
Nel duemila quindici si candida alle regionali della Campania e non viene eletto, ma ottiene ugualmente un gran numero di preferenze.
Il ruolo in FdI e le elezioni a deputato
Sette anni fa tenta l’elezione alla Camera dei deputati, come capolista nel collegio della Campania, per FdI, ma senza risultati; viene però nominato coordinatore regionale per il partito al posto di Iannone. Due anni dopo si candida per le regionali tra le liste del partito, sostenendo Caldoro e riuscendo questa volta ad essere il primo dei non eletti.
Nel 2022 si candida alla Camera per il collegio uninominale, sostenuto sempre dalla coalizione Fratelli di Italia, dove viene stavolta eletto con quasi il quaranta percento dei voti a dispetto del trentasei percento di Buonpane per il Movimento cinque stelle.
Due anni fa viene eletto vicepresidente alla commissioni parlamentare bicamerale sulla gestione degli scarti ed è anche componente delle commissioni cultura e trasporti.
La vita privata del deputato: l’amore con la Marini, la moglie Méndez
Cangiano suscita parecchi fastidi con l’utilizzo di una tipica frase di D’Annunzio, utilizzata all’interno di una locandina. Usa il Me ne frego per la campagna delle regionali campane del 2020. Gerolamo ha due figli, che però preferisce tenere lontani dai gossip, pertanto non si sa nulla su di loro e neppure sulla madre dei ragazzi.
Due anni fa ebbe una relazione con la simpaticissima Valeria Marini. La storia fece molto scalpore, considerando le carriere completamente diverse, ma anche e soprattutto la sobrietà differente. Furono molti i commenti di stupore in merito. Ma comunque la storia non dura molto e ben presto Gerolamo incontra un nuovo amore.
Da l’anno scorso è fidanzato con la reginetta di bellezza Denny Méndez. La ragazza è domenicana, classe ’78, è famosissima, oltre che per il concorso italiano vinto, lo è per la sua partecipazione in Un posto al Sole. Anche la modella è già mamma della piccola India Nayara. La bambina, avuta con Generale, è nata negli Stati Uniti.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






