Quando esce Una Notte da Leoni 4? Data Ufficiale-Anticipazioni-Curiosità

Giorgia Tedesco

Fai serata e ti ubriachi così tanto da non ricordartene. Ah, è la classica formula dell’addio al celibato andato storto. Quante storie ci sono così? In abbondanza, ovviamente.
Ma nel 2009, Todd Phillips,  ha utilizzato questa formula collaudata, solo per superarla, mettendo su pellicola una delle migliori commedie del nuovo millennio: “Una notte da leoni”. La sua scrittura brillantemente spiritosa e lo stile un po’ volgare, accompagnato dai suoi personaggi stravaganti e ben realizzati, hanno reso “Una notte da leoni” la commedia stravagante che tutti hanno visto e tutti ricordano.

Trama di un film che ha fatto il botto: Una notte da Leoni

Il film non è stato semplicemente un enorme successo commerciale, ma è stato ripetutamente acclamato dalla critica. La pellicola ha persino vinto un Golden Globe ed è diventata la commedia con il punteggio più alto di tutti i tempi a livello nazionale, fino a quando “Deadpool” non l’ha superata. Ha ottenuto un importante seguito che alla fine hanno portato il film a triplicarsi, dandoci una trilogia degna delle disavventure selvagge. I film sono stati distribuiti nell’arco di quattro anni, incassando fino a un miliardo e mezzo di dollari in tutto il pianeta.

L’ultimo lungometraggio è stato “Una notte da leoni 3 (o Parte III)“, uscito nel 2013. Il poster del film diceva “L’epico finale della trilogia di Una notte da leoni”, implicando che questa era la fine del susseguirsi di problemi dei ragazzi che tutti conosciamo. Ma nel 2016, un poster per una quarta parte, è diventato virale online, che tutti ci siamo chiesti se ce ne fosse dell’altro di questo acclamatissimo film. Nel caso ti stia chiedendo lo stesso.
Ecco tutto ciò che sappiamo al riguardo.

Di cosa parlerà la quarta pellicola?

Tutti e tre i film di “Una notte da leoni” seguono i quattro amici, Phil, Stu, Alan e Doug, nelle loro disavventure attraverso diversi addii al celibato. Di solito si concentrano su tre dei quattro uomini mentre cercano di trovare il loro quarto amico scomparso.

I primi due film avevano questa modalità: bravate notturne dopo cui il gruppetto di amici si sveglia il giorno seguente senza ricordare cosa sia accaduto. Mentre il primo film li ha condotti a Las Vegas, il secondo li porta a Bangkok. La terza e ultima parte della trilogia cambia un po’ le cose e fa fare un viaggio alla banda. Tutti e tre i film presentano anche il signor Chow, eccentrico uomo con il monopolio sulla droga, che di solito funge da antagonista nei film. Ma a causa della sua crescente popolarità, finisce per diventare uno dei personaggi principali dalla terza parte.

Se ci sarà una quarta pellicola è lecito ritenere che seguirà la stessa formula. Se dovessimo seguire il poster che è diventato virale (che con tutta probabilità è stato creato dai fan), la quarta parte vedrà Alan alla guida del film. Potremmo certamente aspettarci che la banda continui un’altra folle disavventura. Ma questo è abbastanza improbabile dal momento che “Una notte da leoni Parte III” ha praticamente concluso la trama del “Branco”. Ma vista la popolarità, possiamo sicuramente sperare in spin-off che riavvia tutti e tre i film che conosciamo. In effetti un approfondimento di Mr. Chow è stato svariatamente ipotizzato da molti degli attorti nel cast. Tuttavia, nulla è confermato.

Una notte da leoni 4: un pubblico che manca

Nonostante le diverse discussioni e le moltissime speculazioni sul possibile sequel, non esistono effettivamente dei piani reali per un nuovo film; perfino i protagonisti si sono mostrati negli ultimi anni molto scettici sulla possibilità. Galifianakis ha spiegato di non reputare esista un pubblico per questa possibilità e che anche lui stesso preferirebbe dedicarsi a nuovi progetti.

Cooper invece ha trovato entusiasmante un’idea del genere, ma ha precisato che il regista Phillips probabilmente non è interessato a registrarlo. E’ piuttosto impegnato in altre cose. Altri attori, come Jeong, hanno spiegato che il terzo film è il finale perfetto e una conclusione definitiva della saga, e lui non vede proprio la necessità di creare un quarto film.

Dunque l’idea potrebbe sì, piacere a parecchi, ma di piani reali o interesse fervente neanche l’ombra. Sembra proprio che dovremo rassegnarci a questa fine.