Chi era Danilo Furlanetto: un uomo d’amore prima che una storia di cronaca

Serena Comito

Chi era Danilo Furlanetto: un uomo d’amore prima che una storia di cronaca

Danilo Furlanetto se n’è andato il 15 agosto 2025, a 59 anni, all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dopo aver perso la battaglia contro una grave infezione conseguenza di un linfoma. Ma la sua storia è molto più di un titolo.

Sfrattato e senza fissa dimora: la sua scelta impossibile

A San Biagio di Callalta viveva un’esistenza silenziosa ma coraggiosa. Dopo lo sfratto, Danilo si è trovato senza casa. Ma c’era qualcosa a cui non poteva rinunciare: i suoi cinque cani. Così, ha scelto di dormire in auto, in garage scadenti, stalle o capannoni messi a disposizione da chi lo conosceva, pur di restare con loro.

Leggi anche: Nomi per cani maschi: i più belli del 2025

Amore incondizionato, raccontato in prima persona

Danilo non ha mai nascosto nulla. Sul suo profilo Facebook, scriveva:

«Sono malato d’amore per i miei cani, non posso stare senza di loro.»
Questo non era retorica, ma una verità che ha vissuto giorno dopo giorno, tra il freddo notturno in auto e le visite ospedaliere, alcune necessarie per curare la sua malattia. Ogni separazione, per qualche ora, con loro era una ferita che gli faceva male (“Sono solo 12 ore che li ho lasciati e già sto male”).

Una battaglia contro i numeri e la burocrazia

Il suo caso ha acceso i riflettori sull’impietosa rigidità di alcune regole: pur avendo bisogno di una casa, non poteva accedere agli alloggi pubblici perché uscire volontariamente da casa gli aveva tolto punteggio nelle graduatorie. E gli alloggi disponibili non permettevano la convivenza con animali.

Il sindaco, Valentina Pillon, ha raccontato:

“Già si era individuata una sistemazione d’emergenza per lui e i suoi cani. Ma poi la malattia ha peggiorato tutto.”

Chi segue Danilo non può dimenticarlo

È da notare quanto il suo impegno sociale fosse concreto. Su Facebook ringraziava chi donava sangue — vitale per chi, come lui, lottava contro un linfoma — e non avrebbe rinunciato mai alla dignità che lo caratterizzava. I servizi sociali avevano cercato soluzioni, senza però trovare alternative che permettessero la presenza degli animali a fianco di Danilo.

Ultimo saluto: una chiesa che si riempirà di dolore e affetto

I funerali saranno celebrati mercoledì 20 agosto, alle 15, nella parrocchia di Mignagola (San Biagio), nel cuore della comunità che l’ha sempre accompagnato (+ amici, fratello Luca, 57 anni, e altri affetti).

FAQ su Danilo Furlanetto

Quando è morto?
Il 15 agosto 2025, a Treviso, per un’infezione conseguente a un linfoma.

Chi era?
Uomo di 59 anni, invalido, che ha vissuto in condizioni precarie per non separarsi dai suoi cinque cani.

Perché la sua storia ha commosso tanti?
Perché ha scelto i suoi cani prima di una casa, e ha raccontato tutto con sincerità, mostrando cosa significa amare davvero.

Cosa farà il Comune?
Offrirà supporto ai suoi animali: ci sono convenzioni con pensioni e canili, in fondò lui amava più loro che sé stesso.