Chi è Sandra Nilsson, la compagna di Roberto Cavalli e il suo ruolo nella complessa eredità dello stilista

Serena Comito

Chi è Sandra Nilsson, la compagna di Roberto Cavalli e il suo ruolo nella complessa eredità dello stilista

A oltre un anno dalla morte di Cavalli, l’attenzione non è più solo sulla sua carriera e sul lascito creativo, ma anche sull’eredità milionaria e sul posto che Sandra Nilsson occupa in questo delicato capitolo.

Chi è Sandra Nilsson

Nata il 17 febbraio 1985 in Svezia, Sandra Nilsson (talvolta indicata anche come Sandra Bergman) ha iniziato a lavorare come modella da giovanissima. Nei primi anni Duemila ha collezionato titoli di bellezza in mezzo mondo: Miss Salming, Miss World Bikini Model, Miss EU, Miss Siren, Miss Hawaiian. Nel 2006 è stata incoronata donna più bella di Svezia.

Due anni dopo, nel 2008, è apparsa su Playboy come Playmate del mese, aumentando la sua popolarità internazionale. Poi, quasi all’improvviso, ha scelto di lasciare la vita da copertina per una dimensione più riservata.

Leggi anche: Chi era Roberta Pitzalis, la 38enne morta per botulino dopo aver mangiato guacamole: età, cosa è successo

L’incontro con Cavalli

Sandra e Roberto Cavalli si sono conosciuti circa 15 anni fa. Una differenza d’età di oltre 40 anni che non ha impedito alla coppia di costruire un legame stabile, fatto di complicità e privacy.

Lui, già icona mondiale della moda; lei, una bellezza nordica abituata al mondo dei viaggi e delle passerelle. In pubblico, poche apparizioni insieme. In privato, la nascita di un figlio: Giorgio, arrivato nel marzo 2023, quando Cavalli aveva 82 anni.

Una vita lontana dai gossip

Sandra ha sempre protetto la propria sfera personale. Il suo profilo Instagram è privato, le interviste praticamente inesistenti. L’unica eccezione? Un post, nel novembre 2023, per augurare buon compleanno a Roberto. Dopo la sua morte, nessuna dichiarazione pubblica: un silenzio che sembra voler rispettare il dolore della famiglia e mantenere fede alla riservatezza che li ha sempre contraddistinti.

L’isola in dono

Tra i regali più eclatanti che Cavalli le ha fatto, c’è l’acquisto dell’isola privata Stora Rullingen, in Svezia. Un luogo da sogno, immerso nella natura, valutato circa 2 milioni di euro. Un gesto che racconta bene il tipo di rapporto che avevano: meno mondanità, più rifugi lontani dalla folla.

La questione eredità

Roberto Cavalli è morto il 12 aprile 2024. Il testamento, firmato pochi mesi prima (29 novembre 2023), stabilisce che l’intero patrimonio — stimato tra i 200 e i 400 milioni di euro — sia diviso in parti uguali tra Sandra e i sei figli dello stilista:

  • Tommaso e Cristiana (dalla prima moglie Silvanella Giannoni)
  • Rachele, Daniele e Robert (dalla seconda moglie Eva Düringer)
  • Giorgio, avuto con Sandra nel 2023.

Patrimonio e incognite

L’eredità non riguarda solo conti in banca e immobili di lusso. Parliamo di yacht, un elicottero, opere d’arte, proprietà in Italia e all’estero, oltre alla liquidità derivata dalla vendita della maison Cavalli nel 2015 (un’operazione che avrebbe fruttato circa 230 milioni di euro).

C’è però un dettaglio: l’eredità è stata accettata con beneficio d’inventario, una formula che tutela gli eredi in caso di debiti, limitando la responsabilità al valore dei beni ricevuti. I creditori hanno tempo fino al 15 ottobre 2025 per presentare eventuali richieste.

Un’eredità senza guerre (almeno per ora)

A differenza di molte storie simili, finora non ci sono state dichiarazioni di fratture tra gli eredi. Anzi, uno dei figli, Tommaso Cavalli, ha parlato di una famiglia “compatta e allineata” nelle decisioni.

Un quadro che non esclude sorprese nei prossimi mesi, quando verrà definito l’inventario ufficiale dei beni e si saprà se davvero non ci sono nodi da sciogliere.

Domande frequenti su Sandra Nilsson e l’eredità Cavalli

Sandra Nilsson era la moglie di Roberto Cavalli?
No, era la sua compagna storica, ma non risultano nozze ufficiali.

Quanti anni ha?
È nata nel 1985 e oggi ha 40 anni.

Hanno figli insieme?
Sì, un figlio: Giorgio, nato nel marzo 2023.

Quanto erediterà Sandra Nilsson?
Secondo il testamento, riceverà una quota pari a quella di ciascuno dei sei figli di Cavalli.

Il patrimonio è già stato diviso?
No, si attende la chiusura dell’inventario e la scadenza dei termini per eventuali creditori (15 ottobre 2025).

Ci sono stati litigi per l’eredità?
Finora no, gli eredi si sono detti uniti.