Chi è Building Company SRL? Proprietario, fatturato, patrimonio, sede e perché ha comprato il Rimini Calcio

Serena Comito

Chi è Building Company SRL? Proprietario, fatturato, patrimonio, sede e perché ha comprato il Rimini Calcio

Cosa ci fa una società con 3 dipendenti e sede a Carate Brianza alla guida del Rimini Football Club?

Te lo sei chiesto anche tu? Non sei l’unico.

Negli ultimi giorni, il nome Building Company è balzato agli onori della cronaca per aver acquisito il club biancorosso, con un’operazione tanto veloce quanto misteriosa. Ma chi c’è dietro? E soprattutto: di cosa si occupa davvero questa azienda?

Proviamo a fare chiarezza. E a capire se siamo di fronte a una favola imprenditoriale… o a un azzardo.

Un’imprenditrice poco nota ma molto determinata

Dietro la Building Company c’è lei: Giusy Anna Scarcella, 38 anni, imprenditrice brianzola, unica socia e amministratrice dell’azienda.

Nessun passato nel calcio, nessun background da presidente sportiva. Ma idee, evidentemente, molto chiare. E un nome che da oggi in poi sarà difficile dimenticare per i tifosi del Rimini.

Leggi anche: Di cosa si occupa NewPrinces, il colosso italiano che ha acquistato Carrefour: storia, fatturato, marchi

Cosa fa davvero la Building Company?

Il nome può trarre in inganno: non costruisce palazzi.
La Building Company si occupa di impianti fotovoltaici residenziali. In pratica, vende e installa pannelli solari per case private.

Nel 2023 ha realizzato circa 550 impianti, raggiungendo un fatturato da 7,3 milioni di euro. Non male per una realtà con solo tre dipendenti e un ufficio secondario a Riccione.

Ma attenzione: il bilancio 2024 ancora non è stato pubblicato. E il capitale sociale — dichiarato in 2 milioni di euro — sarebbe alimentato in parte da una app mobile, “I‑Junk”, dedicata allo smaltimento dei pannelli.

Hai mai sentito parlare di questa app? Nemmeno noi.

Perché ha comprato il Rimini?

La risposta ufficiale è: per garantire stabilità e rilancio al club.

Nei giorni in cui il Rimini rischiava penalizzazioni per stipendi non pagati, la Building Company ha firmato un preliminare di compravendita e ha saldato i debiti con lo staff e i tesserati. Una mossa che ha permesso alla società di evitare sanzioni e iniziare il campionato senza zavorre.

Una scelta coraggiosa, certo. Ma anche sorprendente, visto che nessuno conosceva prima questa azienda nel mondo del calcio.

Chi comanda adesso al Rimini

Il nuovo organigramma è già pronto:

  • Valerio Perini (direttore commerciale della Building Company) è il presidente.
  • Fabio De Lillo è il vicepresidente.
  • Luca Nember è il direttore sportivo, nome noto con esperienze a Chievo, Foggia e Lucchese.

La conferenza stampa di presentazione dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.

Perché c’è chi parla di “azzardo”

Se tutto sembra sistemato, perché c’è chi è preoccupato?

Perché molti, tra tifosi e analisti, hanno notato alcune anomalie:

  • La società acquirente è giovane, con struttura ridottissima.
  • Il capitale sembra legato a un’app poco nota.
  • Il bilancio 2024 è assente.
  • E soprattutto: il Rimini è sotto deferimento per presunte irregolarità nei documenti d’iscrizione. Potrebbe arrivare una penalizzazione da -6 punti.

E poi c’è la trattativa sfumata con il fondo australiano Durant Wyot Capital, scartata a favore della Building Company in extremis. Un passaggio che non ha convinto tutti.

Domande vere da porsi

– Può davvero una società così piccola gestire un club professionistico?
– È un piano industriale o solo un investimento di facciata?
– Chi garantirà la continuità economica nei mesi futuri?
– E i tifosi, saranno coinvolti o solo spettatori?

Per ora non ci sono risposte certe. Solo una cosa è chiara: il Rimini riparte da qui, da una storia che nessuno si aspettava.

FAQ – Domande frequenti sulla Building Company

Chi ha comprato il Rimini FC?
La Building Company, azienda brianzola che opera nel settore del fotovoltaico residenziale.

Chi è Giusy Anna Scarcella?
È l’unica socia e amministratrice della Building Company. Ha 38 anni e non ha precedenti esperienze note nel calcio.

Cosa fa la Building Company?
Installa e vende impianti solari per abitazioni private. Ha tre dipendenti, sede a Carate Brianza e un ufficio a Riccione.

Ci sono rischi per il club?
Sì. Il Rimini è sotto deferimento per irregolarità e potrebbe subire una penalizzazione. Inoltre, la solidità dell’azienda acquirente è ancora tutta da valutare.

Chi è il nuovo presidente?
Valerio Perini, manager interno alla Building Company.